Politica
"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 126
“Distributori di fake news. Ecco cosa sono Santini, Bindocci, Di Vito e Barsanti, tre dei quali hanno anche tentato di diventare sindaco di Lucca”. Lo affermano, in una nota stampa, i consiglieri di 'Lucca Civica' Claudio Cantini, Andrea Giovannelli, Marie Teresa Leone, Jacopo Massagli e Gabriele Olivati.
“Ora, che si avvicinano le amministrative del 2022, in una lotta fratricida che vede l’opposizione lucchese e il centrodestra in generale profondamente spaccato e in lite su tutto, i quattro consiglieri cercano di fare campagna elettorale non sulle loro proposte, non raccontando una loro idea di città, ma unicamente creando scandali che non esistono. L'attuale amministrazione è l'unica che, in 40 anni, ha avuto il coraggio, la visione e la caparbietà di aprire un percorso per portare al recupero dell’ex Manifattura Tabacchi, un immobile che - se dessimo retta a Santini, Bindocci, Di Vito e Barsanti - rimarrà un rudere decadente”.
“Così si prende una scheda tecnica e la si fa passare come progetto; si prendono dei calcoli che riguardano la tenuta impiantistica di un immobile e si fanno passare per metri quadrati, dimostrando di non conoscere niente degli strumenti urbanistici che governano la città. Quella città che questi fantastici quattro vorrebbero tanto amministrare: ignorano l’esistenza del piano attuativo. Non prendere in debita considerazione questi atti pubblici e ufficiali, come fanno Santini, Bindocci, Di Vito e Barsanti, dando valenza a semplici schede tecniche come se fossero cose di chissà quale importanza e segretezza, confondendo sistematicamente le persone, sono colpi bassi alla democrazia e alla vita amministrativa della nostra comunità. Sono atteggiamenti inaccettabili da chi addirittura si era proposto alla guida della nostra citta, e che evidentemente ha mire per il prossimo anno, ma con l'aggravante di non avere idee, non avere proposte, tranne quella di gettare fango arrampicandosi sugli specchi”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 130
Dopo il commissariamento del coordinamento provinciale, la presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, sentito il coordinatore regionale Fabrizio Rossi, ha nominato Riccardo Giannoni nuovo presidente provinciale di Fdi di Lucca.
"Una persona di grande capacità, in grado portare avanti il duro impegno che ci aspetta in vista delle prossime elezioni amministrative nel 2021 e nel 2022, con il rinnovo dell'amministrazione comunale di Lucca, ma anche per lanciare la sfida alla Sinistra anche nel territorio provinciale. Siamo consapevoli che, oggi più mai, Fratelli d'Italia sia la spinale dorsale del Centrordestra. Ringrazio per il lavoro svolto i due commissari, prima Paolo Marcheschi e poi Riccardo Zucconi" ha commentato Fabrizio Rossi, Coordinatore regionale Fdi.
"Sono onorato della fiducia che Giorgia Meloni ha inteso riporre in me nominandomi coordinatore provinciale di Fdi a Lucca -dichiara Riccardo Giannoni- Cercherò di ripagare questa fiducia con il massimo dell'impegno. Oltre al nostro leader nazionale mi sento in dovere di ringraziare Giovanni Donzelli, nostro responsabile nazionale organizzazione, il nostro coordinatore regionale, Fabrizio Rossi e tutti i dirigenti e eletti ad ogni livello che hanno lavorato e stanno lavorando duramente per la crescita del progetto di Fratelli d'Italia, che riscuote giorno dopo giorno la fiducia di un numero sempre maggiore di italiani. A noi la responsabilità di costruire, anche in Provincia di Lucca, proposte solide, credibili, efficaci che possano consegnare ai nostri territori governi locali più all'altezza delle nostre potenzialità e della nostra storia, rispetto a quelle che dà loro la Sinistra. La provincia di Lucca merita molto di meglio. Lavoreremo in questa direzione".


