Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 118
"Domani 4 marzo, con la prova scritta, parte il concorso bandito dal Comune di Lucca per l'assunzione di due dirigenti a tempo indeterminato. Ma sulla composizione della commissione giudicatrice ravvisiamo delle possibili anomalie, sulle quali credo sia necessario un chiarimento urgente".
A dirlo è il consigliere comunale della lista civica SìAmoLucca 2022, Remo Santini, in qualità di presidente della commissione consiliare Controllo e Garanzia. "In particolare penso sia necessario conoscere i criteri con cui l'amministrazione Tambellini ne ha nominato i componenti, considerando che tra coloro che partecipano al concorso, ci sono attuali dirigenti pro-tempore del Comune nonchè altri dipendenti - sottolinea Santini -. Partiamo dal presidente della commissione: la scelta è caduta sul dirigente della Stazione unica appaltante/Centrale Unica di Committenza, Patrimonio e Avvocatura nonché vice segretario dell'amministrazione, Graziano Angeli, sulla professoressa Cristina Napoli, Docente presso la Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna di Pisa, Andrea Bertoncini, libero professionista e Ornella Coronese, dipendente del Comune di Lucca. Siamo certi, visto che nel concorso è prevista una riserva per candidati interni, che non ci siano situazioni che rispecchiano inopportunità o illegittimità di alcuni di questi membri?".
Ecco perché Santini invoca chiarezza. "Parto dal dire che quando ci sono concorsi per dirigenti, in molti altri enti locali l'incarico di presidente della commissione viene affidato al segretario generale, figura ritenuta super partes - precisa Santini -. Poi, a quanto emerge sempre in questo caso, alcuni membri della commissione giudicatrice hanno rapporti diretti di lavoro con candidati che prenderanno parte al concorso, tra l'altro in posizione subalterna nell'attuale organizzazione degli uffici comunali e con ruoli di diretta collaborazione - sottolinea ancora il presidente della commissione Controllo e Garanzia - e ad una prima valutazione non sembrano nemmeno rispettati i criteri di non conoscenza tra i membri della commissione giudicatrice e alcuni dipendenti del Comune che prenderanno parte alla prova per tagliare il traguardo di un'assunzione definitiva nel ruolo di dirigente".
Conclude Santini: "Qualche mese fa avevo già sollevato obiezioni sul concorso perché ritenevo che fosse stata creata una corsia preferenziale illegittimita a favore degli interni, ora mi sembra discutibile la scelta della commissione giudicatrice: insomma, invoco trasparenza. Mi pare un concorso nato male, e che si perseveri nel non volerlo rendere cristallino come si dovrebbe".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 122
Più di 8 mila le firme raccolte dall’associazione culturale Amici del Macchiavelli, dal comitato di Lucca della società Dante Alighieri e il centro di cultura dell’università Cattolica con la petizione “No alla chiusura della biblioteca statale di Lucca”. Tanta la soddisfazione e la gratitudine verso tutti coloro che hanno sostenuto la battaglia.
“È doveroso ringraziare la stampa, tutti i titolari di incarichi politico-istituzionali e i cittadini che si sono mobilitati per la risoluzione del problema dichiarandosi disponibili a offrire un concreto sostegno finanziario - spiegano i promotori - Da marzo sono stati assegnati quattro profili di addetti alla biblioteca e altri due dovrebbero presto arrivare. Non è ancora garantito completo funzionamento dell’ente, ma noi continueremo a farci promotori delle petizioni e continueremo a seguirne l’evoluzione”.