Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 118
"Raggiunto l'obiettivo che ci eravamo prefissati: 1500 firme on line per le petizione contro l'installazione di nuove ringhiere sui parapetti interni delle Mura come previsto dal progetto del Comune. La battaglia continua e sabato 6, per venire incontro alle numerose richieste che abbiamo avuto, allestiremo due banchetti per consentire di aderire anche a chi non ha confidenza con internet".
L'annuncio arriva dalla lista civica SìAmoLucca, che ha lanciato l'iniziativa due settimane fa da un'idea del proprio presidente e capogruppo in consiglio comunale, Remo Santini. "Rispettando le norme anti-Covid, e se nelle prossime ore non sopraggiungeranno altre restrizioni, allestiremo un banchetto sabato mattina al mercato di piazzale Don Baroni dalle 9.30 alle 12.30, mentre il pomeriggio saremo in via Beccheria nel centro storico dalle 15 alle 18 - spiega il direttivo della lista civica SìAmoLucca 2022 .- Dall'accesso agli atti fatto dai consiglieri comunali, emerge che sul ciglio superiore dei parapetti interni, quelli che sono rivolti verso il centro storico, le ringhiere di ferro verranno estese notevolmente sia con balaustre continue nei tratti che lo consentono sia con balaustre modulari sullo sfilo degli alberi, nei tratti in cui le piante non permettono, quindi tra un albero e l'altro".
SìAmoLucca torna a sottolineare come l'impatto sia notevole e rischi di snaturare il monumento simbolo.
"Dalle carte del progetto definitivo emerge inoltre che sono previsti anche dei rialzamenti ai muretti in corrispondenza di alcune Porte (lato interno) oltre che in corrispondenza di alcune sortite - prosegue la lista civica -. Nel replicarci, il Comune non ha trovato di meglio da fare che limitarsi a dire che le ringhiere non verranno messe sui parapetti esterni: ci mancherebbe anche quello, ma oltretutto l'amministrazione ha tentato goffamente di smentire la consistenza dell'intervento, affermando che le balaustre ad esempio non saranno collocate sul tratto nord di via dei Bacchettoni dove la scarpata interna delle Mura non è così ripida e non lo richiede. Che è solo una minima parte della cerchia urbana".
SìAmoLucca dunque prosegue convintamente la mobilitazione. "Riteniamo che le ringhiere debbano essere eventualmente inserire solo in pochi punti più a rischio - conclude la nota -. I lucchesi hanno dimostrato di essere dalla nostra parte".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 173
Lo dichiara Marco Martinelli che dopo essere andato il 24 febbraio nella frazione per parlare con chi vive nella zona, oggi annuncia che porterà la questione della sicurezza di Cerasomma all’attenzione del prossimo consiglio comunale di Lucca.
"Gli abitanti - aggiunge Martinelli - mi segnalano che iniziano a vedere girare più pattuglie nella zona e questo è un primo buon segno".
"Il sindaco - prosegue il capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Lucca - deve mantenere alta l’attenzione ed alzare la voce nelle sedi competenti richiedendo un quotidiano maggiore impegno per le frazioni della città di Lucca prese di mira da furti e da un clima di generale insicurezza. La sicurezza deve essere messa al primo posto nell’agenda di governo di questa città".