Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Maggio 2021

Visite: 106

'La Piana di Lucca deve essere dotata di un hub vaccinale per le vaccinazioni anti Covid 19". E' quanto sostiene il sindaco di Capannori, Luca Menesini, che ha scritto una lettera al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, con cui chiede che questa struttura venga attivata quanto prima. 

"Nei giorni scorsi sono emerse alcune riserve sui media locali, sul percorso intrapreso in merito all'attivazione di un hub vaccinale unitario nella Piana di Lucca- scrive il sindaco Menesini-. Sono quindi a richiederti, interpretando in tal senso anche le preoccupazioni dei miei colleghi, rassicurazioni in merito alla sua attivazione e sui tempi, vista l'urgenza assoluta del tema vaccinale che sappiamo tutti essere la priorità delle priorità: più persone vacciniamo nel minor tempo possibile, più tuteliamo la salute e garantiamo che la ripartenza possa accelerare, aiutando in tal senso le attività che hanno pagato un caro prezzo a causa della pandemia Covid".

"La Conferenza dei Sindaci aveva valutato come strategica sotto il profilo della semplificazione dei servizi al cittadino, la realizzazione di un Hub centrale per la Piana di Lucca, capace di essere un punto di riferimento unitario, sicuro e facilmente accessibile per tutta la cittadinanza e in questa logica l'area del Polo Fiere di Lucca, ci era parsa idonea per queste funzioni - prosegue il primo cittadino di Capannori-. L'esigenza di un luogo di riferimento unico per i cittadini, rende anche più facile la comunicazione anche di azioni immediate, l'organizzazione di campagne anche di breve periodo o azioni urgenti per coprire specifici fabbisogni.
Naturalmente, pur confermando quanto espresso dalla Conferenza dei Sindaci, se la Regione avesse cambiato strategia, sarebbe prezioso conoscere i nuovi orientamenti. I Sindaci del territorio possono individuare e mettere a disposizione ulteriori e differenti spazi e collaborare nelle modalità che si ritengono utili a questo percorso di costante accelerazione e qualificazione del servizio alle nostra comunità".

"La Toscana è sempre stata un modello in ambito sanitario: e questa è l'occasione per confermare quel modello - conclude il sindaco Menesini-. Il Polo fiere o un altro luogo idoneo e condiviso va messo a disposizione e aperto nei prossimi giorni".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie