Politica
Al Real Collegio il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i candidati incontrano i giovani"
In occasione delle elezioni regionali della Toscana, il 18 settembre, presso il Real Collegio di Lucca, si terrà il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i…

Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

Olivati, Borselli e Stefani 'attaccano' Vannacci invitato per S. Croce e lo accusano di fomentare odio
Un equivoco che ha finito per tirare ingiustamente in ballo Francesco Raspini, capo di gabinetto della Provincia ed ex capogruppo del Pd. La forza di opposizione Lucca Futura,…

Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
“Distributori di fake news. Ecco cosa sono Santini, Bindocci, Di Vito e Barsanti, tre dei quali hanno anche tentato di diventare sindaco di Lucca”. Lo affermano, in una nota stampa, i consiglieri di 'Lucca Civica' Claudio Cantini, Andrea Giovannelli, Marie Teresa Leone, Jacopo Massagli e Gabriele Olivati.
“Ora, che si avvicinano le amministrative del 2022, in una lotta fratricida che vede l’opposizione lucchese e il centrodestra in generale profondamente spaccato e in lite su tutto, i quattro consiglieri cercano di fare campagna elettorale non sulle loro proposte, non raccontando una loro idea di città, ma unicamente creando scandali che non esistono. L'attuale amministrazione è l'unica che, in 40 anni, ha avuto il coraggio, la visione e la caparbietà di aprire un percorso per portare al recupero dell’ex Manifattura Tabacchi, un immobile che - se dessimo retta a Santini, Bindocci, Di Vito e Barsanti - rimarrà un rudere decadente”.
“Così si prende una scheda tecnica e la si fa passare come progetto; si prendono dei calcoli che riguardano la tenuta impiantistica di un immobile e si fanno passare per metri quadrati, dimostrando di non conoscere niente degli strumenti urbanistici che governano la città. Quella città che questi fantastici quattro vorrebbero tanto amministrare: ignorano l’esistenza del piano attuativo. Non prendere in debita considerazione questi atti pubblici e ufficiali, come fanno Santini, Bindocci, Di Vito e Barsanti, dando valenza a semplici schede tecniche come se fossero cose di chissà quale importanza e segretezza, confondendo sistematicamente le persone, sono colpi bassi alla democrazia e alla vita amministrativa della nostra comunità. Sono atteggiamenti inaccettabili da chi addirittura si era proposto alla guida della nostra citta, e che evidentemente ha mire per il prossimo anno, ma con l'aggravante di non avere idee, non avere proposte, tranne quella di gettare fango arrampicandosi sugli specchi”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
Dopo il commissariamento del coordinamento provinciale, la presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, sentito il coordinatore regionale Fabrizio Rossi, ha nominato Riccardo Giannoni nuovo presidente provinciale di Fdi di Lucca.
"Una persona di grande capacità, in grado portare avanti il duro impegno che ci aspetta in vista delle prossime elezioni amministrative nel 2021 e nel 2022, con il rinnovo dell'amministrazione comunale di Lucca, ma anche per lanciare la sfida alla Sinistra anche nel territorio provinciale. Siamo consapevoli che, oggi più mai, Fratelli d'Italia sia la spinale dorsale del Centrordestra. Ringrazio per il lavoro svolto i due commissari, prima Paolo Marcheschi e poi Riccardo Zucconi" ha commentato Fabrizio Rossi, Coordinatore regionale Fdi.
"Sono onorato della fiducia che Giorgia Meloni ha inteso riporre in me nominandomi coordinatore provinciale di Fdi a Lucca -dichiara Riccardo Giannoni- Cercherò di ripagare questa fiducia con il massimo dell'impegno. Oltre al nostro leader nazionale mi sento in dovere di ringraziare Giovanni Donzelli, nostro responsabile nazionale organizzazione, il nostro coordinatore regionale, Fabrizio Rossi e tutti i dirigenti e eletti ad ogni livello che hanno lavorato e stanno lavorando duramente per la crescita del progetto di Fratelli d'Italia, che riscuote giorno dopo giorno la fiducia di un numero sempre maggiore di italiani. A noi la responsabilità di costruire, anche in Provincia di Lucca, proposte solide, credibili, efficaci che possano consegnare ai nostri territori governi locali più all'altezza delle nostre potenzialità e della nostra storia, rispetto a quelle che dà loro la Sinistra. La provincia di Lucca merita molto di meglio. Lavoreremo in questa direzione".