Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Settembre 2025

Visite: 27

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio di Lucca, appuntamenti organizzati senza scopo di lucro dall'Associazione Socio Culturale "Musica e Colori di Lucca"

Venerdì 19 settembre alle ore 21,30 si terrà la Finale del XI Edizione del "Premio Città di Lucca Elvi Bartolini". Evento che vedrà la partecipazione in qualità di Presidente di Giuria del m° FIO ZANOTTI, compositore, arrangiatore, produttore internazionale, il maestro inoltre si esibirà in veste di ospite d'onore.

La serata vedrà la partecipazione di quattordici cantanti finalisti provenienti da tutta la Toscana, saranno inoltre ospiti i cantanti Elisabetta Della Santa e Fabio Ciardella, già Ambasciatori nel mondo della musica pop e lirica.

La finale sarà condotta da Elisabetta Della Santa.

Domenica 21 settembre alle ore 17, sempre nella sala della musica, si terrà un desueto ed interessante concerto dal titolo "GialloMania70".

In programma musiche e proiezioni tratte dai più importanti film gialli italiani ed internazionali, al pianoforte dal m° Emilio Spera, pianista musicologo ed ingegnere, nonché ideatore del progetto.

Info e prenotazioni al 334 3308960

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Scuole più belle, accoglienti e funzionali per l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026. Al suono della prima…

È proprio così, il Museo del Risorgimento di Lucca non gode di buona salute. Riaperto nel marzo di…

Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da…

Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Spazio disponibilie

Con Beatrice Venezi ci conosciamo da diversi anni. Ci incontrammo per la prima volta quando gli proponemmo una intervista avendola scoperta in occasione di una performance che aveva suscitato successo e interesse. Scoprimmo, così, una donna estremamente in gamba, reattiva, molto bella e ne restammo affascinati, intelligente, lontana anni luce da qualsivoglia coinvolgimento partitico. Era, a nostro avviso, una eccellenza lucchese ed italiana di quelle che ce ne vorrebbero a iosa per resuscitare questo sfasciato Stivale invaso da cani e porci. Da allora mantenemmo nei suoi confronti immutata stima, umana e professionale, e non ci siamo mai pentiti, anche quando è diventato, Muti permettendo, il più famoso direttore d'orchestra d'Italia. A mano a mano, però, che la sua notorietà ha preso campo, soprattutto, vista la simpatia manifestata da una certa parte politica, la destra, nei suoi confronti, ecco fuoriuscire i soliti vermi verniciati di rosso che andrebbero, quantomeno, schiacciati, ma che, al contrario, si continua a far sopravvivere per infamare e distruggere chiunque si erga al di sopra della loro mediocrità. E' assai probabile che, nei prossimi giorni, Beatrice Venezi venga nominata direttore d'orchestra stabile del teatro La Fenice di Venezia e già si sono scatenati giornalisti e intellettuali dei soliti giornali mainstream per i quali si tratterebbe di una decisione di carattere politico ossia eseguita Da Fratelli d'Italia che è solita occupare così le poltrone del potere. Ora, che Fratelli d'Italia sia un partito affamato lo abbiamo sperimentato anche alle nostre latitudini, ma Beatrice Venezi è, per chiunque la scelga, un valore aggiunto. Se dovessimo andare ad un concerto e il direttore d'orchestra si chiamasse Beatrice Venezi, non avremmo alcun dubbio...

Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Un’educazione sessuale sicura e pulita, tanto per i ragazzi quanto per i genitori: è questo che vuole fornire “Educazione sessuale e dintorni”, libro scritto per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni e per gli adulti che di loro si occupano dalla dottoressa Manuela Giuliani

L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o…

Spazio disponibilie

"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella…

Il sindaco del Comune di Stazzema Maurizio Verona: «Con Mario Ulivi perdiamo un altro pezzo delle preziose testimonianze viventi della strage di Sant’Anna di Stazzema».

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie