Politica
Al Real Collegio il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i candidati incontrano i giovani"
In occasione delle elezioni regionali della Toscana, il 18 settembre, presso il Real Collegio di Lucca, si terrà il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i…

Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

Olivati, Borselli e Stefani 'attaccano' Vannacci invitato per S. Croce e lo accusano di fomentare odio
Un equivoco che ha finito per tirare ingiustamente in ballo Francesco Raspini, capo di gabinetto della Provincia ed ex capogruppo del Pd. La forza di opposizione Lucca Futura,…

Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
Lucca Civica proseguirà in maniera indipendente il viaggio verso le amministrative della città del 2022, diversamente dalla prevista alleanza con il Psi.
"La nostra lista, nata in autonomia da qualsiasi partito nel 2012, ha ospitato alcuni esponenti socialisti nella sua lista in entrambe le elezioni. Dispiace soprattutto che il dibattito sia nato dal progetto dell'ex Manifattura Tabacchi, su cui anche il Psi prende le distanze – spiegano – Ci accusano ingiustamente di mancato dialogo dopo che siamo sempre stati disponibili a spiegargli, come a tutti, ogni scelta fatta, anche di persona con il sindaco e vicesindaco presenti. Prendiamo atto di questa decisione, che il partito socialista vada pure ad allearsi con chi vuole. Certo che se per cercare un minimo di visibilità, che differentemente non avrebbero, devono utilizzare modi e toni come quelli degli ultimi comunicati non si preoccupino: non ne usciamo scalfiti. Nel frattempo continueremo a lavorare con più energia di prima, auspicando che ci si concentri sempre più sul completamento del secondo mandato e sulla costruzione di un nuovo centrosinistra in vista del 2022".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 113
"Adozione piano operativo: disatteso il cronoprogramma previsto dall'amministrazione". Lo dichiarano in una nota gli esponenti del partito di Fratelli d'Italia Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare e Simona Testaferrata membro della commissione urbanistica del comune di Lucca.
"Se il piano operativo non viene adottato entro il 31 maggio - aggiungono i consiglieri del partito di Giorgia Meloni - entreranno in vigore le restrizioni previste dalla normativa vigente e si bloccheranno tra l'altro le nuove costruzioni e sostituzioni edilizie. In questi anni - attaccano Martinelli e Testaferrata - la città di Lucca ha assistito ad una serie di annunci da parte dell'amministrazione Tambellini che sono stati puntualmente disattesi".
"Era il 26 settembre 2019 - ricordano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni - quando l'amministrazione durante una seduta della commissione urbanistica annunciò che ad ottobre 2020 avrebbe portato all'attenzione del consiglio comunale il piano operativo per l'adozione. Successivamente, tale previsione è stata aggiornata dalla giunta Tambellini: l'11 luglio scorso in occasione della conclusione del percorso di partecipazione verso l'adozione del nuovo piano operativo della città, l'amministrazione ha indicato la fine dell'anno 2020 come termine temporale per l'adozione in consiglio. Ebbene la realtà è però un altra: siamo a metà aprile del 2021 il piano operativo non è ancora arrivato in consiglio comunale e la città di Lucca rischia il blocco delle nuove edificazioni e sostituzioni edilizie visto che maggio è dietro l'angolo".
"Il piano operativo - concludono Martinelli e Testaferrata - rappresenta la vera sfida su cui aprire un dibattito in città: infatti passa di qui il futuro ed è attraverso una buona pianificazione che Lucca può puntare al miglioramento della qualità della vita e, quindi, al benessere e alla salute".