Politica
Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

La politica e i cattolici
L'Opera dei Congressi e dei Comitati Cattolici fu costituita nel lontano 1871. Vent'anni prima che Papa Leone XIII promulgasse la Rerum Novarum, la prima enciclica sociale della Chiesa,…

Turismo a Lucca, la consigliera regionale Mercanti (Pd): “Stop all’eventificio e all’improvvisazione del Comune, serve una regia”
"A Lucca manca una regia pubblica capace di costruire un'offerta culturale che dia continuità all'attrattività della città anche nei periodi in cui non ci sono grandi eventi. Senza…

"Santa Maria a Colle dimenticata": la denuncia di Lucca Civica
Lucca Civica torna a segnalare con forza lo stato di abbandono che colpisce i paesi del territorio comunale. In particolare a Santa Maria a Colle si stanno moltiplicando…

Perché a 60 anni?
Il recente lutto che ha colpito la Famiglia del brigadiere Legrottaglie e quella dell’Arma, ha visto immediatamente scatenarsi qualche Solone che – pur di far parlare di sé…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 178
Con una gigantografia appesa in piazza Antelminelli, il movimento Difendere Lucca ha celebrato oggi la nascita di Castruccio Castracani, avvenuta il 29 marzo 1281. Sull'immagine di tre metri per due, compare il volto di Castracani con la scritta "Eroe di Lucca". Il manifesto è stato posto sotto la targa che ricorda la distruzione delle case degli Antelminelli, avvenuta dopo la loro cacciata nel 1300.
"Castruccio Castracani - scrive Difendere Lucca - ha rappresentato il più grande condottiero della storia lucchese, ed uno dei personaggi più importanti dell'Italia del '300. Elevato a rango di un principe per volontà dell'imperatore Ludovico il Bavaro, grazie a lui Lucca conobbe la sua massima estensione e giocò un ruolo di primo piano sullo scacchiere nazionale".
"Il ricordo di Castruccio - continua la nota - si inserisce in una serie di iniziative che Difendere Lucca attua per ripristinare la memoria collettiva lucchese. Castracani ha inoltre un altro valore: ricordarci la grandezza che fu di questa città, in un'epoca di nanismo culturale e politico".
"Per celebrare al meglio la sua figura - conclude la nota - riproponiamo un progetto che nel corso dei secoli era già stato avanzato: realizzare una statua dedicata a Castracani. Non basta minimamente al suo ricordo il solo viale e i libri che gli sono stati dedicati, fra cui la biografia realizzata da Niccolò Machiavelli, che trovò in Castruccio anche ispirazione per il suo "Principe"".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 129
Italia dei Valori: "Nel Comune di Lucca regnano l'incapacità politica e l'arroganza di un sindaco poco democratico. La nostra solidarietà a Celestino Marchini ormai ex assessore".
"La notizia della revoca delle deleghe all'assessore ai lavori pubblici, Celestino Marchini - scrive il coordinatore provinciale dell'Italia dei Valori Domenico Capezzoli - ci indigna. L'ennesima epurazione, da parte di esponenti del partito democratico, in questo caso da parte del primo cittadino il signor Tambellini ci fa riflettere sulla poca democrazia che regna in quel partito. L'ex assessore Marchini era l'unico competente nel suo ruolo".
"Caro Tambellini la sua arroganza politica è fallimentare, basta pensare alla questione delle Rsa, alla questione dell'ex Manifattura e molto altro, forse sarebbe opportuno che si dimettesse, torni a fare il professore - tuona Capezzoli - Alla luce di ciò dobbiamo lavorare ad un cambio di passo. Il prossimo anno ci sono le amministrative, rinnoviamo il nostro appello ad iniziare un percorso per il rinnovamento del centro sinistra lucchese, apriamo un tavolo di confronto, ma lo dobbiamo fare subito, senza se senza ma. Noi ci siamo da subito".