Politica
Chiude la redazione de Il Tirreno a Viareggio: eppure il giornale non andava male
La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 70
"Che ne pensa il candidato sindaco in pectore della destra Mario Pardini della manifestazione "no mask" organizzata in Città da Andrea Colombini nel giorno della festa della Liberazione? E' ancora felice che lo stesso Colombini, da mesi, annunci pubblicamente in ogni intervista che proprio Pardini è il candidato primo cittadino ideale? Non gli creano alcun problema le foto che circolano sulla rete delle iniziative politiche degli ultimi mesi, in cui Colombini figura al fianco di Pardini? E' questo il progetto politico che la destra intende presentare alle elezioni del prossimo anno: ovvero, Pardini paravento di un'armata in cui è presente tutto e il contrario di tutto, dai "no mask" di Colombini fino al capogruppo di Casapound Fabio Barsanti, che si fregia pubblicamente del titolo di "fascista senza se e senza ma"?".
L'associazione "Sinistra con", chiama in causa Mario Pardini: che, sostiene l'associazione, "c'è il rischio reale diventi niente più che il paravento muto di un'armata chiassosa e, per tanti versi, davvero impresentabile".
"Da quando Pardini si è lanciato nella mischia elettorale a fianco di Salvini e Ceccardi, abbandonando per le sue (legittime) ambizioni per la poltrona di sindaco la guida della società "Lucca Crea" proprio alla vigilia dell'approvazione del bilancio più delicato della sua storia, non abbiamo sentito la sua opinione praticamente su niente – incalza "Sinistra con" – Abbiamo invece letto sulla stampa gli endorsement ripetuti da parte del leader "no mask" Colombini, le foto gomito a gomito con lui alle iniziative elettorali, la presenza agli incontri organizzati da Casapound. Ecco, è proprio per questo che gli chiediamo chiarezza: cosa ne pensa della manifestazione che Colombini ha organizzato il 25 aprile? Che ne pensa dei dissensi e degli sbraiti che in piazza sono stati rivolti contro le forze dell'ordine? E' d'accordo con loro? Per quale ragione ben si guarda da prendere posizione, nonostante le sue ormai ben svelate ambizioni da candidato sindaco? Il suo è un calcolo elettorale? Confida così di massimizzare i consensi, imbarcando nella sua armata di tutto: configurandosi, insomma, come un perfetto paravento?".
"Da parte nostra - conclude "Sinistra con" - siamo dalla parte dei cittadini e delle attività economiche che, con responsabilità e coraggio, stanno affrontando da mesi e mesi una crisi sanitaria, economica e sociale senza precedenti. Siamo convinti che nessuno si salvi da solo: e che la solidarietà e il rispetto siano le basi per costruire una ripartenza, in cui nessuno resti indietro".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 70
Ormai non c'è più limite alle sciocchezze né alle strumentalizzazioni farneticanti. Il segretario del Pd centro storico Roberto Panchieri che abbiamo sempre stimato per la sua onestà intellettuale, questa volta sbaglia di grosso chiamando in causa, tra l'altro, il centrodestra che dovrebbe attaccare Andrea Colombini (così farebbe un favore alla Sinistra che si sta prosaicamente cacando sotto e ha paura di perdere le elezioni del 2022):
Nello stesso giorno, il 25 Aprile, in cui il circolo centro storico del Pd ricordava in Piazza S.Francesco Brunero Paoli, un giovane patriota del quartiere Il Bastardo fucilato dai nazifascisti in loc. Fabbrica nel Compitese il 28 Luglio del '44, alcune centinaia di irresponsabili si sono riuniti presso gli spalti del Campo Balilla (richiamo forse non casuale, una specie di carta di identità politica) gonfiando dannunzianamente il petto come "la balda gioventù" dei tempi andati, per proclamare stupidamente la liberazione dalla mascherina e dal distanziamento.
Come sempre accade in questi casi non mancava il capo-popolo, l'ardito per eccellenza, colui che ha bisogno di stupire per farsi notare e per offrirsi al sacrificio. Davvero uno spettacolo indegno di una città civile come questa che, come tante altre, ha patito morti e sofferenze a causa di un virus che gli ardimentosi del Campo Balilla considerano alla stregua di un raffreddore, visti i loro comportamenti.
Se fra 10-15 giorni in Lucchesia si registrerà un qualche aumento dei contagi sapremo chi andare a cercare per chiederne conto. Non credo che davanti alla Giustizia molti di costoro potranno cavarsela con una semplice ammenda, poiché, in tempo di pandemia, la sfilza dei possibili reati può essere ben più corposa. Il tempo ce lo dirà. C'è, infine, una responsabilità delle Forze Politiche di prendere posizione, tanto più se ci si candida a governare la città. Non penso che il silenzio dei Partiti di Centro-Destra possa durare ancora a lungo.
Commento di Aldo Grandi: Panchieri dai retta, rimuovi le fette di prosciutto dagli occhi e guarda bene le immagini che abbiamo pubblicato - gli unici - di domenica scorsa al campo Balilla (oddio, mica la Boldrini mi denuncerà per aver citato questa parola?). Vedrai che non ci sono giovani virgulti in camicia nera come la tua mente offuscata ti suggerisce, ma famiglie con bambini e gente normale che chiedeva solo di vivere. Se ci saranno altri contagi, stai sereno, non dipenderà dai manifestanti e da Colombini, ma dal fatto che da un anno e mezzo ci stanno prendendo per le chiappe spacciando un virus tosto e decisamente virulento, come una epidemia di peste bubbonica epocale. Ma da quando in qua credi ancora alle favole?
Nessuno nega la malattia, ma da qui a seppellirsi vivi ce ne corre. Per non parlare, poi, della paura, esagerata, di morire. Voi ve la fate addosso. Noi, no.