Politica
Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 108
Francesco Colucci di 'Riformisti per Lucca Viva' interviene dopo che alcuni consiglieri comunali di Lucca e Capannori hanno lanciato la proposta di candidare l'Acquedotto del Nottolini come "Luogo del Cuore" 2022.
"Siamo molto d'accordo con questa iniziativa - afferma - e ci auguriamo che i sindaci di Lucca e Capannori la accolgano in tempi rapidi. A questa iniziativa positiva uniamo un'altra proposta che riguarda più da vicino la nostra popolazione. Il comune di Lucca ha finalmente iniziato il restauro dell'opera partendo dal Tempietto e dai primi archi dell'acquedotto. Contiamo che i lavori continuino celermente per lo meno per il tratto fino all'autostrada e col tempo, su tutto il resto, fino alle Parole d'or0. Un percorso che almeno nel primo tratto deve prevedere anche l'illuminazione come esisteva tanti anni fa".
"Oltre al problema principale del restauro - sottolinea - esiste anche quello della salvaguardia, della pulizia, dell'uso civile del percorso dell'acquedotto. Una funzione importante che difficilmente potrà essere svolta con assiduità dal comune: lo sfalcio delle erbe avviene 3/4 volte l'anno e la pulizia dai rifiuti, lasciati dagli incivili, raramente".
"Proponiamo come Riformisti - conclude - che tratti delle arcate del monumento siano assegnate alla cura di persone residenti vicine al monumento, ma anche altrove, che si impegnano a garantire, come contributo volontario, la pulizia del tratto assegnato, dalle erbe e dai rifiuti, a segnalare tempestivamente ogni fattore di rischio e di disagio lungo il tratto loro assegnato. Una forma di tutela del monumento fatto da cittadini volenterosi e appassionati, perché il Nottolini divenga sempre un luogo del Cuore".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 216
Il presidente dell'MCL (Movimento Cristiano Lavoratori), professor Moreno Bruni, interviene su Tagetik e Music Innovation parlando di due grandi opportunità.
"Il dibattito che si è aperto - esordisce -, a volte anche con toni accesi, sul progetto per il recupero e la valorizzazione dell’area della ex-manifattura sud ha posto nuovamente all’attenzione di tanti cittadini il problema della destinazione e utilizzo dei numerosi contenitori inutilizzati del nostro territorio ma ha fatto anche emergere due grandi opportunità che Lucca non deve assolutamente perdere".
"Una - spiega - è la conferma di Tagetik nel nostro tessuto economico e sociale, azienda presente sul territorio lucchese da oltre trenta anni e che grazie alla sua ascesa internazionale nel mondo per le soluzioni innovative nel settore business nell’area Finance è diventata uno dei pilastri economici, produttivi e sociali di oggi e dobbiamo tutti insieme creare le condizioni perché lo sia anche per il domani".
"L’altra è Music Innovation Hub - continua - società di produzione e di consulenza per le professioni musicali, compagine di altissimo profilo nazionale e internazionale per la valorizzazione della cultura musicale del Made n Italy, che presenta un portfolio di alto prestigio sia nazionale che internazionale ed è sostenuta importanti fondazioni culturali ed economiche del nostro Paese. Lucca ha il dovere e deve trovare la migliore soluzione per entrambe le situazioni, per quanto riguarda Tagetik si tratta di collaborare con il management per trovare una giusta collocazione affinché l’azienda possa organizzarsi al meglio sia nella logistica del territorio sia per tutti gli eventuali aspetti di sviluppo nel futuro, tenendo conto e conciliando le sue svariate esigenze territoriali e perché tutta la forza lavoro e l’indotto già esistente ma ci auspichiamo anche quello futuro possa interagire e crescere in modo armonico con l’azienda".
"Per invece Music Innovation Hub - afferma - sarebbe invece l’invito alla discesa sul nostro territorio di una azienda internazionale che opera nel campo culturale musicale, e visto che tutta la politica lucchese riconosce nella nostra città il fregio di città della musica grazie ai nostri blasonati concittadini che hanno reso famosa Lucca in tutto il mondo per loro immense opere musicali, credo ci vedrà tutti d’accordo nel non potersi far sfuggire un’occasione di questo livello qualitativo".
"Lucca - conclude - ha quindi due grandi opportunità con importanti risvolti per il mondo del lavoro ma soprattutto quello giovanile che non deve assolutamente perdere, ci aspettiamo pertanto dall’Amministrazione Comunale uno scatto in avanti significativo per sfruttare queste occasioni imperdibili di sviluppo e crescita per la nostra città e auspichiamo che sappia superare i forti contrasti emersi in questi mesi al fine di trovare soluzioni in armonia e condivisione con il nostro tessuto economico e sociale".