Politica
Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 115
“Inopportuno che Elena Baroni la nuova garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza abbia sottoscritto l'appello a Raspini sindaco”. Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia al comune di Lucca a seguito del documento a sostegno della candidatura a sindaco di Lucca di Francesco Raspini firmato dalla stessa Elena Baroni e pubblicato nei giorni scorsi dai mass media.
Questo fatto -aggiunge il gruppo consiliare del partito di Giorgia Meloni- è avvenuto un minuto dopo essere stata eletta dal consiglio comunale di Lucca in un ruolo delicato visto il compito che dovrà svolgere. Ovvero controllare e intervenire sulla piena attuazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e
dell'adolescenza e della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, nonché vigilare sull’applicazione di quanto stabilito dalle altre convenzioni internazionali e dalle norme nazionali, in particolare dal Programma Unicef 'Città amiche dei bambini e degli adolescenti.
"Il buonsenso - prosegue la nota del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia - avrebbe voluto che una figura di riferimento per tutto il territorio sarebbe dovuta rimanere super partes. È vero che appoggiare pubblicamente la candidatura a sindaco di un rappresentante (Raspini) di un partito politico (Pd) non significa automaticamente far parte di quell’organismo politico, come specificato nelle condizioni ostative alla nomina, ma è anche pur vero che questa è la conferma che la stessa Baroni è persona di parte visto che in passato fu già eletta nel consiglio di circoscrizione e in consiglio provinciale per il PD ed ha fatto parte delle segreterie locali del Pd occupandosi in prevalenza di scuola e cultura ed ha avuto anche la delega per le politiche dell’immigrazione nella segreteria territoriale del partito".
"Auspichiamo quindi un passo indietro della stessa Elena Baroni - conclude la nota del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia del comune di Lucca - e che il consiglio comunale possa tornare a votare per una figura di garanzia che sia realmente al di fuori degli schieramenti politici".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 126
Santini, Barsanti e Bindocci: "Tutti malati, o era una necessità per prolungare la corsia per bici lungo gli spalti? E perché l'abbattimento è avvenuto in piena nidificazione, ovvero nel periodo vietato per legge?"
Un'interrogazione urgente sul taglio degli alberi e il metodo eseguito negli ultimi anni, in questi mesi e fino ai giorni nostri, con l'ultimo eclatante caso della circonvallazione avvenuto in queste ore. E' quanto annunciano i tre ex candidati sindaco Remo Santini, Fabio Barsanti, Massimiliano Bindocci. "I cittadini sono rimasti colpiti dall'abbattimento di 11 alberi nell'area compresa tra viale Marti e Porta Elisa, a cui probabilmente ne seguiranno altri - spiegano in una nota - Sappiamo bene, per averlo ascoltato anche durante le commissioni che si sono riunite sul tema, che la decisione viene basata sullo studio affidato ad un agronomo che non vogliamo mettere in discussione, perché non è nostro compito e nemmeno ne avremmo le competenze. Però ci sono da aggiungere altri due aspetti che riteniamo fondamentali: intanto partiamo dal fatto che è inutile nascondere che gli abbattimenti sulla circonvallazione sono legati almeno ad un altro motivo, oltre a quello dichiarato della malattia, ovvero il prolungamento della pista ciciclabile lungo gli spalti. Non è un caso infatti che gli abbattimenti rientrino nel progetto di "restauro e valorizzazione delle Mura", e che la necessità del taglio era già stata annunciata ben prima che arrivasse la relazione dell'agronomo, salvo poi aver fatto un passo indietro grazie alla denuncia dell'opposizione".
Ecco che i tre ex candidato sindaco lanciano un sospetto e porgono una domanda. "Non è che gli alberi, come crediamo, andassero abbattuti ugualmente per far passare la pista ciciclabili e si cerchi l'alibi della malattia per farlo meglio digerire ai cittadini? - proseguono Barsanti, Bindocci e Santini -. E poi il quesito ulteriore: come mai gli alberi sono stati tagliati in piena nidifcazione? C'è una direttiva europea che lo vieta assolutamente, e stabilisce i periodi in cui gli abbattimenti si possono fare. La distruzione di nidi è un reato penale? Per dovere di chiarezza, con l'interrogazione cercheremo di avere risposte ufficiali e certe, per evitare che il Comune continui a nascondersi dietro a pareri e a finanziamenti nazionale con i quali, una volta ottenuti, ci si spinge a fare cio' che anche il solo buonsenso sconsiglierebbe. Comunque abbiamo già fatto una richiesta di accesso agli atti per vederci più chiaro".