Politica
Il ministro della cultura Giuli in visita alla casa natale di Giacomo Puccini
Martedì 8 luglio, il ministro della Cultura Alessandro Giuli si è recato in visita al Puccini Museum –…

Roberto Vannacci a Lucca per un convegno sulla sicurezza
Si svolgerà domani giovedì 10 Luglio alle ore 18, presso il baluardo della “casa del Boia”, l’incontro pubblico dedicato al tema ”Nuovi orizzonti della sicurezza sociale: tra realtà…

Pluriclasse di Nave, Lucca Futura: “Fondamentale preservare le scuole dei territori periferici”
Lunedì 7 luglio si è concluso il Consiglio Comunale Straordinario convocato dall'opposizione per evitare la pluriclasse a Nave, con una mozione approvata all'unanimità di sostegno alla richiesta dei…

Consiglio comunale aperto di Lucca, scongiurata la formazione di una pluriclasse alla scuola elementare di Nave: “L’offerta educativa deve essere di qualità, ma il problema del calo demografico rimane”
Votazione unanime del consiglio comunale contro la formazione di pluriclassi: scongiurata per il prossimo anno scolastico la formazione di una pluriclasse composta da prima e seconda primaria alla…

Cresce il gradimento di Pardini, che sale al 34. posto in Italia – secondo in Toscana - fra i sindaci di città capoluogo di provincia
Balzo in avanti importante per Mario Pardini, sindaco di Lucca, nella classifica annuale stilata da “Il Sole 24 Ore” sul gradimento dei primi cittadini delle città italiane capoluogo…

Regionali, il centrosinistra della provincia di Lucca compatto nel chiedere il Giani - bis
Noi, sindaci e capigruppo delle forze di centrosinistra e civiche della Valle del Serchio, della Piana di Lucca e della Versilia, esprimiamo con convinzione e unità il nostro…

La strada l'attraverso da solo
Qualche giorno fa un carabiniere viene a essere indagato, nonostante specifica perizia stabilisca che nell’inseguimento di scooterista sottrattosi al controllo non abbia violato alcunché, per non aver osservato…

Chiude la redazione de Il Tirreno a Viareggio: eppure il giornale non andava male
La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 60
Visita prestigiosa, venerdì pomeriggio alla Asa Dental SpA, l’azienda di Bozzano leader mondiale nella produzione di strumenti odontoiatrici e materiale monouso, come le mascherine chirurgiche: Il proprietario e fondatore dell’azienda, Aldo Puccetti, e il direttore generale Alessandro Malfatti hanno infatti ricevuto il presidente della Regione Eugenio Giani, che nell’occasione era accompagnato da Franco Mungai, ex sindaco di Massarosa e amico personale del governatore della Toscana.
Nel corso dell’incontro, Giani ha potuto conoscere una realtà produttiva di notevole portata, che già oggi conta su 148 dipendenti, tre stabilimenti produttivi in Italia e altrettante filiali commerciali in USA, Cina e negli Emirati Arabi.
Puccetti e Malfatti hanno illustrato al presidente Giani un progetto altamente innovativo, già approvato dalla Regione e che l’azienda finanzierà per circa 2 milioni di euro. Un progetto che varca le ultime frontiere dell’intelligenza artificiale e che consentirà all’Asa Dental di sviluppare ulteriormente la propria attività anche attraverso l’assunzione di nuovo personale specializzato.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 66
“La sinistra utilizza strumentalmente gli spazi pubblici per divulgare ideologie gender”. Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia del comune di Lucca a seguito dell’annuncio dell’amministrazione comunale di inaugurare il giardino di fronte all'ingresso di palazzo Orsetti realizzando come primo momento di incontro un confronto con l'associazione LuccAut su identità di genere e sessualità.
"Guarda caso - aggiungono i consiglieri comunali di Fratelli d'Itali a- uno spazio pubblico che a parole dovrebbe essere dedicato e aperto a tutti i giovani apre i suoi battenti con un incontro organizzato da un'associazione di parte su temi importanti e sensibili. Siamo totalmente d'accordo – prosegue la nota del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia a Lucca- e condividiamo la necessità di ricavare spazi all'aperto per i giovani soprattutto in questo periodo dove c'è assoluta necessità di ritrovare una socialità smarrita a causa delle restrizioni imposte dal governo per fronteggiare la pandemia Covid-19".
"Riteniamo però fondamentale - conclude la nota dei consiglieri comunali di Fratelli d’Italia - che questi luoghi siano realmente spazi liberi e rimangano scevri da qualsiasi tipo di strumentalizzazione politica ed ideologica. Siamo fortemente preoccupati per il continuo tentativo di questa amministrazione di sinistra di trasmettere a Lucca ideologia gender il cui scopo è la ‘destrutturazione dell’umano’, come la chiamano gli stessi fautori, e la distruzione della famiglia, che resta l'unico baluardo, l'unica resistenza a ogni forma di penetrazione antiumana. Infatti il grande nemico dei sostenitori dell’ideologia del gender è la famiglia. Già Engels, nel suo manifesto, identificava nella famiglia, nella proprietà borghese e nella religione i tre nemici dell’avvento del comunismo".