Politica
Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 164
"Fallimento del progetto Manifattura, annullamento del Summer Festival, mancata candidatura a Capitale della cultura italiana 2024, fosso di viale San Concordio, mancata iscrizione nel patrimonio Unesco: per i fallimenti del'Amministrazione di centrosinistra l'unica a pagare è Lucca". Commenta così il consigliere comunale Fabio Barsanti.
"La giunta in sole due settimane ha centrato tanti fallimenti che imporrebbero le dimissioni del sindaco - continua Barsanti - e invece non viene messo in discussione nemmeno un assessoere, e si continua a scaricare le responsabilità sempre su altri. Per lo stop al progetto ex Manifattura, la responsabilità sarebbe di Coima e Fondazione Cassa; per l'incredibile annullamento del Summer Festival, unico esempio di evento musicale annullato in Toscana, il Comune ha dato la colpa alla Regione".
"Ma l'elenco è ancora lungo - continua la nota - infatti per la mancata candidatura di Lucca a Capitale della cultura 2024, anno dei festeggiamenti pucciniani, per la giunta la colpa è del Ministero; per quanto riguarda la copertura del fosso di via San Concordio invece l'assessore Raspini ha scaricato le colpe sui comitati e, in maniera veramente poco elegante e poco istituzionale, sulla Sovrintendenza; trovando, come al solito, un alleato nella Confcommercio, ormai in balia di se stessa".
"Infine Montecatini ci è passata avanti nell'iscrizione al patrimonio Unesco. Ritengo sia molto grave – conclude il consigliere di Difendere Lucca - che l'amministrazione minimizzi questi rilevanti danni causati alla città. Raspini, Mammini, Ragghianti: nessuno ha intenzione di farsi da parte? La città si aspetta un segnale. Se non verrà dato, i lucchesi se lo ricordino alle prossime elezioni".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 130
"Ci schieriamo al fianco dei titolari delle attività e di chi vive nella zona". Lo dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, in merito alla riapertura del canale Benassai di viale San Concordio.
"È incomprensibile l'atto firmato dalla Sovrintendenza che prescrive la riapertura del canale Benassai per un tratto di 30 metri lungo il viale San Concordio, fatto che comporterebbe la cancellazione di diversi stalli blu, che sono vitali per i negozi. È un atto che non tiene conto di un necessario progetto complessivo che assorba queste ricadute in termini di parcheggi, viabilità e tutto il resto -sostengono Fantozzi e Martinelli- Giusta la presa di posizione di Confcommercio che è fortemente preoccupata per le ricadute negative sulle attività commerciali ed economiche e promette una manifestazione di piazza ma anche un eventuale ricorso contro la decisione della Sovrintendenza. È un grave danno che deve essere immediatamente riparato tenendo conto delle esigenze dei commercianti e dei residenti".