Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1594
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1114
Sono passati solo pochi giorni dalla richiesta del consigliere pentastellato Massimiliano Bindocci di un intervento immediato sulla via nuova per Pisa a causa della pericolosità di questa arteria, ed oggi, Bindocci torna all’attacco, puntando il dito sul pessimo tempismo della maggioranza che si ricorda delle sue frazioni solo in campagna elettorale.
L’oggetto è sempre la via Nuova per Pisa e il territorio che si sviluppa attorno ad essa, e la causa della critica sferzante del consigliere è l’incontro organizzato a Massa Pisana dall’amministrazione in carica alla presenza del candidato sindaco Francesco Raspini, per parlare di quella parte di territorio, che si sviluppa lungo la via Nuova per Pisa e che comprende frazioni importanti ma abbandonate, come Santa Maria del Giudice, San Lorenzo a Vaccoli, la stessa Massa Pisana ed altre.
“È sembrato a tutti un appuntamento di campagna elettorale che avviene dopo una tragedia” sottolinea Bindocci, con riferimento allo scontro sulla via Pisana – “e si è distinto per una serie di promesse anche quelle inadeguate, e che comunque non giustificano molti anni di abbandono del territorio”. D’altro canto, che quella strada necessiti di lavori importanti di manutenzione, di illuminazione, segnaletica orizzontale, di pensiline, maggiori controlli, e che sia pericolosa per veicoli e pedoni è ormai cosa nota a tutti. Negli anni tutte le amministrazioni che si sono susseguite hanno inserito nei loro progetti elettorali la messa in sicurezza di questa arteria e delle altre strade di rilievo come la via Romana, la via Pesciatina, la via Sarzanese, la via Ludovica e la via per Camaiore. Progetti che ahimè non si sono mai concretizzati o solo parzialmente.
“Adesso” afferma Bindocci “davanti al palese niente di fatto per 10 anni qualcuno spera di recuperare con promesse (perché ad oggi fatti zero) il consenso di quella parte di comune”
Lo stesso Bindocci in passato aveva proposto una mozione che prevedeva la riqualificazione di quella strada insieme ad Anas, e fu promotore di un consiglio straordinario per richiedere interventi specifici per l’impianto sportivo di San Lorenzo a Vaccoli e di altri del territorio comunale. Ancora una volta chiude mestamente il consigliere pentastellato “oltre alla tragedia ed ai danni del malgoverno, la beffa”.
Erika Ansani