Politica
Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1130
"Lucca è un grande noi" si presenta alle elezioni di giugno a sostegno di Francesco Raspini. Lo ha dichiarato questa mattina l'assessore Ilaria Vietina insieme a Domenico Raimondi, presidente dell'associazione. Dopo le primarie del Partito Democratico dello scorso dicembre con la vittoria di Raspini come candidato del centrosinistra, l'associazione ha continuato a svolgere attività tra cui incontri e laboratori (basta ricordare il meeting nelle sale di palazzo Ducale con Lia Quartapelle, ad esempio) ma allo stesso tempo ha lavorato e pensato al futuro di Lucca. Da quella data è continuato l'impegno politico puntando su contenuti e stili. Proprio quest'ultimi sono gli obiettivi e le linee guida che distinguono "Lucca è un grande noi" dagli altri.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 786
Il comitato Altrestrade torna sul progetto Tangenziale, questa volta per denunciare la "sorpresa" fatta da ANAS agli abitanti di S. Pietro a Vico, che si sono svegliati con una ruspa che eseguiva gli scavi all'interno delle proprietà private, senza però accettare di mostrare atti amministrativi nè di rispondere alla cittadinanza.
"Questa mattina gli abitanti di San Pietro a Vico si sono svegliati con una sorpresa. Nei campi interessati dal progetto Tangenziale sono tornati i tecnici incaricati da ANAS che, con una ruspa, stanno facendo degli scavi all'interno delle proprietà private" spiega il comitato lucchese.
"Nonostante le numerose richieste per l'esibizione delle autorizzazioni - continua - ANAS non solo ha omesso di rispondere in modo esaustivo alle richieste dei cittadini ma sta evidentemente continuando con il suo iter come se niente fosse. Con la nostra ultima missiva, inviata via PEC lo scorso 8 febbraio abbiamo chiesto i dovuti chiarimenti sul punto, oltre a chiedere l'accesso agli atti amministrativi, con la controfirma degli interessati. Entrambe le richieste sono state frustrate."
"Non solo, ANAS sta tornando sul territorio con le ruspe nel peggior momento, quando tutti gli appezzamenti di terreno sono già stati seminati - fa notare Altrestrade - aggiungendo il danno alla beffa, per tutti gli agricoltori che da quei campi dovrebbero trarre il loro sostentamento, come dichiarato a gran voce durante l'ultima manifestazione del 26 marzo scorso."
"La condotta di ANAS rappresenta un fatto grave ed è inaccettabile per la cittadinanza in quanto, non solo scavalca le istanze dei cittadini ma anche dei rappresentanti politici del territorio i quali, a mezzo stampa, avevano avanzato le medesime richieste di chiarimenti" denuncia il comitato.
"Se ANAS ha titolo per entrare nelle proprietà private, perché non lo esibisce? Chiediamo che la politica e la prefettura (destinataria anch'essa delle nostre richieste) facciano quanto in loro potere per sospendere i saggi e chiarire definitivamente la vicenda, nell'interesse dei cittadini e del territorio. Gli enti competenti non possono far finta di nulla mentre ANAS dispone liberamente del territorio senza dare spiegazioni ai cittadini."
"Ci piacerebbe conoscere anche il punto di vista dei futuri candidati a sindaco di Lucca, visto che uno di loro dovrà trovarsi a rappresentare anche i nostri territori - si conclude la nota -. Nelle prossime ore invieremo l'ennesima richiesta, alla quale ci auguriamo che venga data risposta. Risposta che non solo sarebbe doverosa, ma è anche dovuta per legge."