Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1706
Alberto Baccini capolista per Alberto Veronesi candidato a sindaco di Lucca. Ma lei non era abituato a farlo il sindaco? Come si trova in queste nuove vesti?
Bisogna sempre contestualizzare i tempi. Ho fatto il sindaco per dieci anni a Porcari e penso anche con buoni risultati. Ma quello è un capitolo chiuso, ora mi metto volentieri a disposizione dell'amico Veronesi per spirito di servizio e perché credo nel suo progetto.
Dopo la rinuncia di Giorgio Del Ghingaro avete faticato a trovare un candidato che rappresentasse il terzo polo?
Credo che un pò tutti abbiano faticato nell'individuazione delle candidature, il clima di incertezza era ed è generalizzato. Ciò detto è indubbio che la candidatura di Del Ghingaro era molto ambiziosa e poteva aggregare forze politiche e liste civiche in un percorso elettorale probabilmente vincente. Ora dobbiamo solo guardare avanti ed evitare inutili recriminazioni o rimpianti.
In giro c'è simpatia nei vostri confronti e anche curiosità.
In effetti Veronesi sta crescendo in popolarità perché rappresenta la vera novità di questa competizione elettorale lucchese. Esce dagli schemi del passato, evita il linguaggio politichese, individua e propone soluzioni ai problemi reali della città e delle sue frazioni. La sua è una sensibilità nuova che prova a parlare al cuore dei cittadini fuori dalle antiche alchimie e da riferimenti ideologici che non interessano più a nessuno.
Lei che è stato sindaco di Porcari, cosa vorrebbe per Lucca?
Io vorrei che Lucca trovasse il coraggio di allontanare le sue antiche paure e di prendere in mano il suo futuro immaginando uno scenario di medio lungo periodo. Un sindaco deve fare soprattutto due cose: la prima è quella di dettare l'agenda e la seconda è di evitare di dare la colpa di tutto ciò che non va agli altri in modo particolare ai cosiddetti "poteri forti" che lo possono essere soltanto in funzione della sua debolezza. In una città, piccola o grande che sia, il vero potere forte è il sindaco.
Baccini lei è un animale politico. Dopo dieci anni a Porcari come sindaco non ce la faceva più a stare a casa vero?
Al contrario mi sarei concesso volentieri un meritato riposo ma poi il mio ruolo di coordinatore provinciale di Italia viva mi ha in qualche modo rigettato nella mischia. La carta Veronesi me la sono inventata io e l'idea del terzo polo è apparsa affascinante alle forze politiche riformiste che vedono in Lucca un laboratorio con possibili riflessi politici nazionali. Su una cosa però lei ha ragione: a casa ci sono sempre stato stretto anche se ci torno ogni sera con grande gioia.
Si andrà sicuramente verso un ballottaggio tra i candidati Mario Pardini e Francesco Raspini: sia sincero, lei e la sua lista chi appoggerete?
È prematuro parlare di questo argomento anche perché al ballottaggio pensiamo di andarci noi...ma se posso esprimere una opinione personale direi che l'aspetto civico e la discontinuità rappresenteranno per me un elemento preferenziale.
Ultima domanda: perché i lucchesi che sono anche piuttosto conservatori dovrebbero votare lei che lucchese non è?
Domanda impegnativa...vede io penso che anche chi non abita a Lucca, e comunque io ci ho abitato per diversi anni ed ho ancora lì parte della mia famiglia, avverte un naturale senso di appartenenza verso la città capoluogo che non è patrimonio esclusivo dei suoi abitanti ma un pò di tutta la provincia. Io quando mi sono trovato a giro per il mondo ho sempre affermato di essere "lucchese" e non credo sinceramente che abitare a 10 km di distanza possa rappresentare un problema per i cosiddetti conservatori!
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1065
Prima il caffè Santa Zita, quindi Tiffany e Cremeria Opera, il 30 maggio da Piero Pacini in via Roma, poi il 1 giugno alla Fattoria Urbani a Meati e subito dopo, il 4 giugno a Cerasomma infine il 10 giugno il tour h24 per il centro e le frazioni
“Vieni a conoscere Paola!” questo il titolo degli incontri elettorali in vista del voto che si tengono sia dentro che fuori le mura cittadine e a cui parteciperà anche il candidato sindaco Mario Pardini. Gli appuntamenti saranno un’occasione informale per ascoltare il punto di vista dei candidati e conoscerli personalmente in vista delle prossime elezioni amministrative:
• Lunedì 30 maggio dalle ore 17.00 da “I Gelati di Piero” in Via Roma, con il candidato Sindaco Mario Pardini
• Mercoledì 1 giugno dalle ore 18:30 alla “Fattoria F.lli Urbani” con “un aperitivo in vigna”, evento aperto ma con disponibilità limitata su prenotazione whatsapp +39 348 74 9 0 510 fino a esaurimento posti, con il candidato sindaco Mario Pardini
• Sabato 4 giugno alle ore 15 presso il circolo di Cerasomma, con il candidato sindaco Mario Pardini
• Venerdì 10 giugno ultimo giorno della campagna elettorale, Paola Granucci effettuerà un giro non stop per la città e per le numerose frazioni su una Ape Piaggio Vintage. L’evento si concluderà con un evento col candidato Mario Pardini.
- Galleria:


