Politica
David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 873
"La stragrande maggioranza dei lucchesi è residente nei grandi quartieri periferici e nei molti paesi storici del Comune di Lucca. Molti sono i problemi di chi li abita, aumentati in questi ultimi anni dal disinteresse della Giunta Tambellini."
Lo afferma il Maestro Alberto Veronesi, candidato a sindaco per il comune di Lucca, per il Terzo Polo (Azione, +Europa, Italia Viva) ed alcune liste civiche.
"In primis vi sono il problema della sicurezza, dei trasporti, della vita sociale. Molte attività commerciali locali (bar, trattorie, panetterie, alimentari) sono state chiuse, creando ulteriori necessità di spostamenti ma anche riducendo la sicurezza nei paesi stessi.
Queste chiusure, unite alla mancanza di attenzione, di sorveglianza e di manutenzione da parte del Comune, oltre che all'assenza di strutture sportive valide, hanno accelerato la perdita di identità di questi paesi, sempre più estraniati dalla vita sociale, dalla vita pubblica, aumentandone l'isolamento fino a diventare spesso, solo dormitori.
La partecipazione alle scelte locali è andata persa e non è stata adeguatamente sostituita, dalla Giunta Tambellini, con altre forme di attenzione e coinvolgimento su problemi locali, peggiorando ulteriormente la situazione."
Veronesi afferma di voler realizzare queste iniziative: forti Agevolazioni Fiscali e Incentivi per la ripresa del commercio di vicinato, abbattimento della Tassa sul suolo pubblico, nomina di Referenti del Territorio e la buona pratica delle Schede delle Necessità.
Agevolazioni fiscali e incentivi: attivazione di bandi Europei di sostegno allo sviluppo dei piccoli centri e di mantenimento dei servizi di prossimità, politica attiva sulla Tari, abbattimento dei costi del suolo pubblico e sviluppo di centri commerciali naturali, avviando una collaborazione tra negozi per abbattere i costi.
Referenti del Territorio: entro tre mesi dalla mia elezione a Sindaco nominerò per ogni paese, frazione e quartiere, un mio Referente. Una persona di mia fiducia, che diventerà gli orecchi e gli occhi dell'amministrazione pubblica su quel territorio. Una figura conosciuta e apprezzata localmente, che voglia svolgere questa sua funzione di Referente del Sindaco, a titolo completamente gratuito, per solo spirito di servizio ai suoi concittadini. Questi Referenti si rapporteranno al Sindaco e agli Assessori per segnalare i problemi più urgenti, mantenendo rapporti costanti con i propri concittadini.
Schede delle necessità: per ogni paese, frazione e quartiere, dovrà essere compilata ogni anno, con l'aiuto dei Referenti e delle Associazioni locali, una Scheda dei problemi aperti e delle cose da fare su quel territorio. Questa Scheda dovrà essere aggiornata e approvata ogni anno da una assemblea degli abitanti della zona appositamente convocata, che indicherà le priorità più urgenti.
Con queste mie iniziative intendo mettere i Quartieri e i Paesi al centro dell'attività della Giunta che nominerò appena eletto.
Ne prendo pubblicamente impegno."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2234