Politica
Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 494
Sul territorio, tra le persone. È ormai partito e prosegue con continuità il percorso sul territorio del candidato sindaco del centrosinistra per Lucca 2022, Francesco Raspini. Giovedì 17 marzo, alle 21, l'appuntamento è alla ex scuola elementare di Sant'Alessio (via di Sant'Alessio 2145).
Un incontro aperto a tutti i cittadini della ex circoscrizione 6, durante il quale si presenteranno i progetti in programma per la zona e si raccoglieranno sollecitazioni, proposte e richieste dei residenti. Un'occasione, quindi, per confrontarsi e dialogare, per costruire insieme il programma per la Lucca del futuro.
La prossima settimana, lunedì 21, alle 21, Raspini sarà a San Vito al Teatro "Arturo Paoli" della scuola media "D. Chelini" per incontrare i cittadini della ex circoscrizione 2.
Come ogni martedì mattina, infine, Raspini conferma la propria presenza a Ponte a Moriano, nella sede del comitato, situata in piazza Battisti proprio accanto al bar.
Per partecipare alla campagna elettorale, organizzare iniziative, ricevere informazioni e prendere parte alla costruzione del programma:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 505
Sarà discussa stasera in consiglio la mozione che richiede lo scioglimento di Forza Nuova e di tutti i movimenti politici, ritenuti di chiara ispirazione neofascista, che ha come primo firmatario il capogruppo di Lucca Civica, Claudio Cantini. Nata in seguito agli accadimenti di Roma del 9 ottobre, si inserisce nella scia delle mozioni presentate ed approvate dal Parlamento, ma che non hanno ancora visto applicazione.
“La nostra Costituzione è antifascista. - afferma Cantini - Diverse leggi successive hanno sancito lo scioglimento dei movimenti di ispirazione fascista o neofascista. Purtroppo ad oggi l’applicazione di queste normative viene spesso disattesa. E’ giunto il momento di mettere in pratica quanto previsto.”
“Come figure istituzionali non possiamo restare a guardare, - prosegue Cantini - per questo è necessario dare un segnale chiaro e inequivocabile. Non c’è difficoltà da parte di nessuno ad affermare che siamo contro tutti i totalitarismi, che spesso sfociano in fatti drammatici come quelli di questi giorni, ma il messaggio che deve partire dal Consiglio Comunale è che condanniamo ogni forma di apologia del fascismo, mettendo in pratica la nostra amata Costituzione. Con la mozione di oggi vogliamo dare il nostro contributo per chiedere al Governo di dare un segnale forte procedendo allo scioglimento di Forza Nuova e tutte le associazioni di matrice fascista. E questo senza aspettare che succedano nuovamente fatti gravi come quelli accaduti nell’ottobre scorso a Roma. Bisogna essere compatti nel condannare le violenze che niente hanno a che fare con il diritto a manifestare o più semplicemente al diritto di assistere a spettacoli sportivi”.
“La democrazia, parola con cui tanti si riempiono la bocca ma che lasciano vuota di contenuti, si difende anche applicando la legge; - chiosa Cantini - in questo caso chiediamo la piena applicazione della legge Scelba e di tutte le leggi in materia di antifascismo.”