Politica
L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 554
Il noto politico e critico d'arte Vittorio Sgarbi, dopo aver appoggiato Veronesi al primo turno, si schiera con Mario Pardini dichiarando il suo appoggio al ballottaggio di domenica.
"Noi come Rinascimento Sgarbi - spiega - abbiamo appoggiato Veronesi al primo turno, convinti che sarebbe stato il nome giusto per rilanciare Cultura, Turismo e Commercio a Lucca. Abbiamo fatto una lista insieme alle Partite Iva che ha preso l'1,15, e ringrazio gli elettori che ci hanno sostenuti. Verrò presto a Lucca".
"Ho letto di un appello di intellettuali di area - incalza -, tra cui persone strettamente legate all'amministrazione, che tifano per il centrosinistra. La città va piuttosto rilanciata culturalmente e intellettualmente con un cambiamento in senso liberale. Voglio dire chiaramente che, se Veronesi sostiene Mario Pardini, appoggiato a sua volta da liste civiche e liste del centrodestra, noi siamo con Veronesi anche questa volta. Appoggiamo quindi Mario Pardini al ballottaggio di domenica 26 giugno".
"Lucca - afferma - è una città di intatta perfezione e con un patrimonio artistico curato e ben conservato: occorre farlo conoscere. È necessario crederci. Lo ha fatto, per la musica, Veronesi, soprattutto per Giacomo Puccini, e i grandi autori lucchesi. È importante potenziare i luoghi espositivi, concepire un nuovo auditorium, aprire Lucca 12 mesi all'anno e non solo 12 settimane".
"Mario Pardini ha le proposte innovative e il coraggio per fare quanto è necessario. Altri non lo hanno. Rinascimento Sgarbi sostiene Mario Pardini!" conclude.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 836
Perdere - prosegue - significa non avere più il governo delle nostre aziende partecipate o quello di ciò che rimane, con le loro ricadute sul territorio in termini occupazionali, di investimenti, di utili per il comune; affidare il controllo delle nostre risorse idriche e della nostra rete ad altre città. Perdere vuol dire assecondare i tentativi di furto ed esproprio iniziati fin dagli anni 80 e ad oggi non ancora completamente riusciti.
Perdere significa aspettare altri cinque anni per vedere pulita una piazza, una strada, ripristinata una delle tante frane presenti lungo le strade delle nostre colline. Perdere significa assistere impotenti al degrado delle nostre palestre, del palazzetto dello sport, dello stadio di Lucca! Un palazzetto dello sporto ridotto malissimo, dove la sua attività viene svolta in deroga, lasciando e Associazioni Sportive impegnate sul territorio, l'onere di fronteggiare problematiche e difficoltà.
Perdere significa lasciare in uno stato di abbandono molti immobili pubblici per assenza di idee progettuali e di riconversione, situazione palesemente emersa in questi anni e nei dibattiti pubblici di questi giorni. Perdere significa lasciare lucca nella insicurezza più totale e crescente.
Perdere significa lascare Lucca con una briciola dei fondi del PNRR rispetto a città e comuni a noi vicini, non potendo così progettare una città a misura del cittadino, costruendo secondo criteri sensati e organizzando il territorio per un futuro sostenibile. Perdere vuol dire non fare una nuova e diversa viabilità che consenta di togliere i mezzi pesanti dalla circonvallazione. Perdere significa non poter dare il nostro contributo a tutte quelle iniziativi di promozione del territorio che troppo spesso, in questi anni, sono state tacitate e ostacolate ad iniziare dal Summer Festival fino ai mercatini dell'artigianato.
Se vogliamo evitare tutto questo - conclude - domenica andiamo a votare Mario Pardini, per noi, per il nostro futuro".


