Politica
Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

'Free Gaza' sulle Mura di Lucca: nasce il collettivo artistico militante lucchese
Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia - ha posto in essere un'azione che pur non condividendo sotto…

Mettiamola in caciara
Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale, che certi reati richiedono l’intenzione o dolo e per altri…

Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

L'avvocato Baldini (Lega) saluta il procuratore capo Domenico Manzione
Pubblichiamo questo breve intervento dell'avvocato e consigliere regionale della Lega Maurizio Baldini: Intervengo in primo luogo a titolo personale, come avvocato, ma anche come eletto…

Una catena di supermercati in arrivo in Borgo Giannotti, Bianucci: "Vediamo il rischio di snaturare una delle aree più peculiari della città"
"Preoccupa la notizia, ormai abbastanza consolidata, della nuova e imminente apertura di un punto vendita di una nota rete di supermercati in Borgo Giannotti: un arrivo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2567
VOTANTI
Ecco i risultati definitivi in termini di affluenza alle urne, a seggi chiusi alle ore 23, delle consultazioni amministrative per l'elezione a sindaco nei comuni della provincia di Lucca. Nel capoluogo ha votato per il sindaco di Lucca il 48,96 degli aventi diritto, ossia meno della metà degli elettori potenziali con un calo di quasi il 5 per cento rispetto alle consultazioni del 2017. Ha vinto, in sostanza, complici sole, caldo e disinteresse, l'astensionismo elettorale.
A Camaiore, Forte dei Marmi e Porcari, percentuali superiori rispetto a Lucca, ma indubbio calo anche in questi comuni se raffrontato a cinque anni fa. Aumentato, quindi, il disinteresse dei cittadini.
A partire dalle 15 spoglio delle schede per l'elezione a sindaco. Flop dei referendum.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1146
Alle 19 l'affluenza dei votanti per le amministrative in provincia di Lucca si attesta al 35 per cento. Appena inferiore la percentuale nel comune di Lucca, 33 per cento. Alle 23 l'ultimo e definitivo aggiornamento, poi lo scrutinio delle schede.
Per quanto riguarda il referendum, sembra sempre più lontano il raggiungimento del quorum (50 per cento + 1). Alle 19, infatti, la percentuale di votanti - in tutta la provincia - si attesta all'incirca al 19 per cento.
COMUNE - SEZ. - ORE 12 - ORE 19 - ORE 23 - PREC.
LUCCA | 5 su 5 | 15,72 | 35,01 | - | 36,98 |
BAGNI DI LUCCA | 13,42 | 29,23 | - | 32,81 | |
CAMAIORE | 17,18 | 37,44 | - | 42,80 | |
FORTE DEI MARMI | 22,42 | 48,01 | - | 50,72 | |
LUCCA | 14,60 | 33,01 | - | 33,34 | |
PORCARI | 19,17 | 42,54 | - | 45,90 |