Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 656
"La Città non si può permettere che, a tre mesi dalle elezioni, le due commissioni consiliari più strategiche per il futuro territorio siano ancora bloccate dalle risse e dalle inefficienze della maggioranza di destra. I nodi cominciano a venire al pettine: perché è anche piuttosto facile mettere insieme tutto e il contrario di tutto per vincere le elezioni. Più complicato, evidentemente, è poi governare per il bene dei cittadini. Ed è per questo che chiediamo l'intervento del sindaco Pardini: affinché i suoi ingombranti alleati, grazie ai quali è diventato primo cittadino, sotterrino l'ascia di guerra e permettano al Consiglio di iniziare finalmente a lavorare in maniera compiuta, così come i lucchesi chiedono".
Le liste di centrosinistra (PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca e Lucca civica) intervengono sull'impasse della maggioranza di destra, che alla prima votazione ha dimostrato di non avere la compattezza per eleggere Santi Guerrieri e Del Barga rispettivamente presidenti della commissione lavori pubblici e della commissione urbanistica del consiglio comunale.
"Che sia il risultato di una pessima negligenza o di una faida interna alla nuova maggioranza di destra, poco cambia e il risultato è lo stesso: due commissioni consiliari importanti e strategiche per il territorio, che si occupano di lavori pubblici e urbanistica, a quasi tre mesi dalle elezioni sono ancora bloccate – spiegano i gruppi consiliari - E questa inefficienza non lascia certo indifferente i cittadini: perché mentre la crisi economica punge le nostre famiglie e nel quartiere di San Concordio il traffico scoppia a causa della nuova viabilità decisa estemporaneamente dall'Amministrazione comunale senza consultarsi con nessuno, risulta di conseguenza completamente arenato l'iter per il nuovo piano operativo che linfa potrebbe dare allo sviluppo sostenibile della Città, così come ogni discussione sulle opere che riguardano il territorio e che potrebbero essere realizzate con le risorse in arrivo dai bandi del PNRR. E ancora, si tarda a dare risposte concrete agli impegni che la destra si era assunta come priorità durante la campagna elettorale: intervenire sul progetto degli assi viari ed emettere l'ordinanza per eliminare i tir dalla circonvallazione, che nelle promesse di Pardini sarebbe dovuto essere il primo atto della nuova giunta".
"E' per questo che chiamiamo in causa proprio il sindaco – concludono i gruppi –. Cominci finalmente a mettere ordine alla sua variegata e rissosa maggioranza, perché la crisi economica che colpisce pure il nostro territorio rende imperdonabili questi ritardi e questi rinvii, che oggettivamente poco hanno a che fare con la responsabilità che gli amministratori dovrebbero garantire sempre, e oggi ancora di più".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 610
il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi, il coordinatore Fdi di Lucca Marco Martinelli, ed il consigliere provinciale Matteo Petrini intervengono in merito alle dichiarazioni del presidente dell'associazione Lucca blues Festival: "Offese sconcertanti e immotivate contro l'amministrazione Pardini e Fratelli d'Italia. Affermazioni tanto brutali quanto qualunquiste quelle del presidente dell'associazione Lucca blues Festival, visto che la cultura e la musica dovrebbero unire, non sono di sinistra o di destra, ma patrimonio universale. Invece, questo signore si permette affermazioni allucinanti dettate dalla pancia e da quello snobbismo forcaiolo che ha ridotto l'Italia in fazioni belligeranti. Una fabbrica d'odio abile a spargere menzogne rivangando reminiscenze lontane anni luce dai bisogni e necessità della gente. Lucca è città aperta, dei lucchesi e del mondo, le sguaiate offese di xenofobia, razzismo e omofobia non connotano l'attuale amministrazione ma denotano il personaggio che le ha pronunciate. Il presidente è libero di portare la sua associazione dove vuole ma eviti di confondere la cultura con la politica militante. E invitiamo la Provincia di Lucca e la Regione Toscana a prendere le distanze da affermazioni gravi e lesive" dichiarano Fantozzi, Martinelli e Petrini.
"Il contesto di razzismo, xenofobia e omofobia a cui allude il presidente dell'associazione alberga solo e soltanto nelle sue convinzioni di "pasdaran", convinzioni radicali non certo suffragate dai fatti. Vorremmo anche ricordare che Giorgia Meloni è presidente dei conservatori e riformisti europei, guida quello che i sondaggi definiscono il primo partito d'Italia e considera i valori della persona e della famiglia come imprescindibili. Quindi, lo invitiamo a fare campagna elettorale dalle liste di un partito o all'interno di centri sociali, e non dalla presidenza di un'associazione che dovrebbe unire e non dividere, dialogare e non offendere" concludono gli esponenti di Fdi.


