Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Luglio 2025

Visite: 714

"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca – sente il dovere di intensificare ulteriormente l’impegno su questo fronte. L’ultimo episodio di violenza ai danni di un commerciante del centro storico, avvenuto nei giorni scorsi, è solo l’ultimo di una serie di eventi preoccupanti che non possono essere sottovalutati.

«Non si tratta purtroppo di un caso isolato – spiegano gli esponenti del partito – ma di un fenomeno che si ripete ormai da mesi in varie zone del centro cittadino». Vengono ricordati, in particolare, l’aggressione subita dal presidente dell’Aido Vinicio Fruzzetti in via del Battistero e l’episodio che ha coinvolto due persone impegnate nell’allestimento di una mostra presso il loggiato di Palazzo Pretorio.

Per Fratelli d’Italia, quanto accade a Lucca non può essere liquidato come una semplice percezione: il problema sicurezza è reale e richiede risposte concrete e tempestive.

«Siamo consapevoli – prosegue la nota – che si tratta di una sfida complessa, che nessuna amministrazione può affrontare da sola. LA GIUNTA PARDINI STA FACENDO BENE METTENDO, IN CAMPO TUTTE LE AZIONI CHE RIENTRANO NEL SUO RAGGIO D’AZIONE. Ed in ragion di questo, - proseguono nella nota il coordinatore comunale di Lucca Luca Pierotti, il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni ed il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - PER OFFRIRE UN ULTERIORE SUPPORTO stiamo portando avanti una campagna di ascolto nei confronti dei cittadini e degli operatori economici del centro, raccogliendo segnalazioni, proposte e istanze».

L’obiettivo è costruire un quadro chiaro e dettagliato della situazione da presentare ai rappresentanti del partito presso il Governo nazionale, affinché si possano promuovere azioni mirate e potenziare gli strumenti di prevenzione già in atto.

«Il nostro ringraziamento va alle forze dell’ordine – conclude la nota – che ogni giorno, con grande impegno e senso del dovere, operano sul territorio per garantire la sicurezza di tutti. È anche grazie al loro lavoro che intendiamo rafforzare la rete di tutela della nostra comunità"

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie