Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 5506
"La creazione di un reparto investigativo - esordisce - nella Polizia Municipale di Lucca - con una dotazione adeguata di personale - consentirebbe di rispondere a differenti necessità ed urgenze presenti sul territorio. La crescita del livello di criminalità negli ultimi anni richiederebbe infatti una diversa specializzazione da parte degli agenti, in grado di interagire meglio sia con le forze dell'ordine che con l'autorità giudiziaria, come già succede in altri capoluoghi di provincia, dove all'interno delle Procure si trovano sezioni di Polizia Municipale. La sicurezza urbana non si raggiunge infatti solo occupandosi di schiamazzi e accattonaggio, ma ponendo l'attenzione sulle varie emergenze sociali (sanitarie, finanziarie e abitative) che avvicinano le persone alle attività malavitose".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2863
Oltre 200 persone hanno preso parte al confronto tra i due candidati sindaco Mario Pardini e Francesco Raspino, organizzato da Lucca United, che si è svolto questa sera davanti ai locali di Lucca United sotto la Curva Ovest. A moderare la serata Moreno Micheloni, che ha formulato varie domande ai due duellanti, che non si sono risparmiati frecciate.
Non si è parlato solo di Lucchese, ma anche di sport in generare e i due candidati hanno spiegato le loro ricette per far ripartire proprio il mondo dello sport.
"Nello sport - ha spiegato Raspini - ci sono margini di miglioramento importanti. Lo sport per noi ha un posto di rilievo era uno dei nostri otti tavoli programmatici, una delle questioni principali su cui abbiamo lavorato. Abbiamo ottenuto finanziamenti importanti ed in questa ultima fase di mandato con il PNRR abbiamo potuto inserire ulteriori interventi importanti".
"Anche per noi – ha fatto eco Pardini - lo sport è fondamentale. Lo sport negli ultimi anni ha avuto tante lacune sull'impiantistica. Lo sport è soprattuto un elemento importante per il sociale, sicurezza e la salute. Se investiamo in questo investiamo in tutto".
Cosa fareste per la consulta dello sport?
Pardini. Manca negli anni. Se noi non partiamo dall'ascolto, e dalla collaborazione con le società non andremo da nessuna parte. Da qui si deve ripartire, e dovremmo ascoltare tutte le indicazioni che ci arriveranno.
Per questo è importante anche la creazione di uno sportello che aiuti le società sportive più piccole nel disbrigo delle pratiche. Abbiamo capito che un super assessorato non serve e per questo l'assessore allo Sport dovrà avere come compito principale quello di essere a disposizione di tutte le società sportive per ascoltarle.
Raspini. Sicuramente l'assessore allo sport deve essere solo. Credo che nel prossimo mandato lo sport si deve allargare anche la macchina amministrativa. La consulta c'è è stata convocata, ma ha bisogno di essere ristrutturata nella sua composizione per essere rappresentativa tutti gli organi dello sport.
Entrando più nello specifico e nel vivo della questione è stato chiesto a Pardini e Raspini evoluzioni sulla vicenda stadio e cosa vorrebbero fare in caso non andasse in porto la costruzione del nuovo impianto.
Raspini. Personalmente sono a favore del nuovo stadio e farò di tutto e di più per mandarlo avanti. Il project financing non è un'operazione banale. Il progetto presentato all'inizio non aveva le caratteristiche per poter essere dotato d'interesse pubblico. Il Comune di Lucca che è titolare dell'infrastruttura non può attivare un diritto di concessione se non è sicuro che questo venga portato in fondo e quindi con il rischio che lo stadio finisca in mano alle banche. Finalmente la società ha portato progetto con i requisiti necessari di fronte la conferenza dei servizi. Ora la Lucchese ci deve presentare il definitivo, che deve essere approvato in conferenza dei servizi ed il comune indirà poi la gara. Qualora non andasse avanti bisognerà mettere l'infrastruttura stadio in tutti i bandi per cercare di metterlo a norma a pezzi.
Pardini. La mia risposta è che si dovrà fare tutto il possibile per realizzare il nuovo stadio. Il piano B costerebbe al Comune 15 milioni di euro euro. Penso che i tempi siano stati lunghi e si poteva fare molto di più. Negli ultimi anni c'è stata una considerazione per lo sport che non ci saremmo aspettati. Il progetto stadio doveva andare più velocemente. Naturalmente è necessario vigilare essere prudenti, ma bisogna mettere in campo tutte le energie per essere più rapidi ed efficienti.
Naturalmente non sono mancati accenni all'impianto di Saltocchio e dell'Acquedotto, dove entrambi i candidati hanno confermato la volontà come amministrazione di sistemare soprattutto l'ultimo impianto.
Infine si è parlato del rinnovo della convenzione per Lucca United.
Pardini. Sono assolutamente favorevole al rinnovo, ed insieme dobbiamo instaurare un dialogo costruttivo, per far sì che il museo diventi anche una mèta attrattiva. Lo stadio diventerà un palcoscenico importante ed anche il museo lo diventerà. E quando inizieranno i lavori insieme troveremo una soluzione temporanea per lo spostamento momentaneo del museo, visto che tutta la zona sarà inagibile.
Raspini. Nella convenzione firmata tra Comune e Lucchese si dà atto che esiste questo spazio e che viene attribuito a Lucca United. Una delle cose da fare nel corso dell'estate sarà rinnovare la convenzione con voi.
Pardini ha concluso la serata prendendosi l'impegno di apporre finalmente la targa commemorativa sulla nascita della Lucchese, il cui iter è partito nell'ormai lontano 2015 e che l'attuale amministrazione ancora non è stata in grado di fare. Il suo impegno al massimo è quella di inaugurarla entro il 25 maggio 2023. Raspini ha ammesso le lungaggini dell'iter.
- Galleria: