Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 743
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1163
L’esito del primo turno delle elezioni amministrative del Comune di Lucca ha evidenziato la disaffezione dei cittadini nei confronti di una classe politica che si è dimostrata distante dalla vere esigenze delle persone, come certificato anche dal recente report del Sole24Ore.
La percentuale dei votanti, ferma al 46,6%, dimostra una insoddisfazione diffusa e una scarsa fiducia per il futuro. D’altra parte le promesse
e le narrazioni che fanno credere che sia possibile attuare da domani una diversa e più efficace azione amministrativa con le stesse persone e con questo centro-sinistra, che per dieci anni hanno dimostrato incapacità, autoreferenzialità e sostanziale immobilismo non sono più credibili.
Si ricorre pertanto alla vecchia tecnica di attivare gli schieramenti pregiudiziali ed ideologici e si fa appello agli intellettuali amici per impaurire l’elettorato riguardo il rischio di far ripiombare il Paese in un regime, sviando l’attenzione sui veri temi importanti per la buona gestione della città.
Si vuol far credere che il buon governo, l’inclusività, la sensibilità sociale, la sostenibilità ambientale, la salute delle persone, la scuola, lo sport siano argomenti esclusivi della Sinistra e che dall’altra parte vi sia il deserto politico e intellettuale.
Se leggete i programmi del centro-destra e del centro-sinistra, scoprirete che le analisi e le proposte sono molto vicine, ma quello che con noi cambierà sicuramente è il metodo di lavoro, perché abbiamo individuato le persone che hanno maggiore competenza ed esperienza per ricoprire i ruoli chiave nell’azione amministrativa: solo in questo modo è possibile conseguire i risultati che servono alla nostra città dopo anni
di immobilismo.
La nostra coalizione ha la competenza e la capacità di amministrare il bene comune. Il sistema di gestione del potere della Sinistra, che prevede l’attribuzione di preminenti ruoli istituzionali e di responsabilità politico-amministrativa sulla base dei voti raccolti, comporta il rischio reale di ritrovarsi amministratori di scarsa competenza ai quali vengono delegate decisioni di fondamentale importanza.
Se si vuole recuperare l’affezione e l’interesse dei cittadini per la gestione della cosa pubblica occorre per primo superare queste logiche di spartizione numerica e riconoscere che non esiste una Lucca Buona e una Lucca Cattiva, ma una comunità di persone che chiedono un vero cambiamento che determini il miglioramento della qualità della vita e l’evoluzione dell’azione amministrativa, che non abbiamo assolutamente visto in questi ultimi anni.
Invito tutti i cittadini lucchesi, soprattutto chi non si è recato alle urne per il primo turno, ad andare a votare domenica 26 giugno per contribuire a determinare un futuro migliore, partecipando consapevolmente alla scelta della prossima amministrazione comunale guidata da Mario Pardini sindaco.