Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2690
L’amministratore unico del Teatro del Giglio, avvocato Giovanni Del Carlo, risponde alle dichiarazioni della direttrice d’orchestra Beatrice Venezi così come riportate nell’articolo a firma di Aldo Grandi sulla Gazzetta di Lucca del 23 giugno:
«Dispiace leggere dichiarazioni non corrispondenti al vero, attribuite alla direttrice d’orchestra Beatrice Venezi e riportate nell’articolo pubblicato ieri a firma di Aldo Grandi sulla Gazzetta di Lucca. Nello specifico si legge: “Alla domanda se sa spiegarsi il perché di non essere mai stata chiamata in causa per dieci anni, ha risposto che non sono l'unica, insieme a me altra gente non allineata politicamente è stata tenuta nell'ombra. La mediocrità ha trionfato e non c'è stata la volontà di far crescere Lucca."
Venezi sa benissimo che, contrariamente a quanto riportato nell’articolo di Grandi, nell'anno 2018 si sono tenuti due importanti eventi organizzati e promossi dal Teatro del Giglio, che la vedevano protagonista nel ruolo di direttrice d’orchestra. Difficile quindi, direi impossibile, negare l’evidenza.
Nell’ordine:
1) il 27 luglio il Concerto “#PucciniDay” sul palco del Summer Festival, evento realizzato e promosso da Comune di Lucca, Regione Toscana e Teatro del Giglio in partnership con la D’Alessandro & Galli (media partner La Nazione Lucca, partner della Regione Toscana per “Arcobaleno d’estate”);
2) il 7 dicembre il Concerto “Giacomo Puccini, pagine sinfoniche” al Teatro del Giglio con l’Orchestra della Toscana, evento inserito nella quinta edizione dei Lucca Puccini Days e preceduto dall’incisione, sempre al Giglio, del CD successivamente pubblicato dalla casa discografica Warner Classic.
Venezi avrebbe inoltre fatto riferimento, come si evince dall'articolo pubblicato dalla Gazzetta di Lucca, a un presunto "conflitto di interessi" al Teatro del Giglio pendente sul direttore artistico. Non capendo a cosa possa riferirsi, la preghiamo di esplicitare più chiaramente il suo pensiero al riguardo.
Ultimo argomento che desidero affrontare, ma non ultimo in ordine di importanza, riguarda il riferimento al fatto che Venezi non sarebbe l’unica a non essere mai stata “chiamata in causa” per dieci anni a Lucca, visto che – sempre riferendoci alle parole riportate da Grandi, e attribuite a Venezi – “insieme a me altra gente non allineata politicamente è stata tenuta nell'ombra.” Tali insinuazioni sono da reputarsi molto gravi e assolutamente da respingere: preme chiarire che le scelte degli artisti impegnati negli spettacoli del Teatro del Giglio non hanno niente a che fare con gli orientamenti politici degli stessi, essendo dettate esclusivamente da valutazioni puramente artistiche, appunto, e dalla compatibilità dei cachet con il bilancio dell'ente.»
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 696