Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 648
Francesco Colucci (Riformisti per Lucca Viva) propone una nuova alternativa per il mantenimento e la preservazione delle Mura Urbane, con l'istituzione di una nuova fondazione dedicata tanto alle Mura quanto agli altri monumenti di proprietà comunale, in cui potrebbero collaborare esperti, professionisti e appassionati.
"La ex giunta Tambellini, Raspini, Mammini ha erroneamente pensato che una volta eseguiti, per lo più dalla Fondazione CRL, gli importanti lavori di recupero delle Mura Urbane, tutto fosse sistemato per secoli - esordisce Colucci -. Hanno sciolto l’Opera delle Mura, istituita dal centrodestra molti anni fa, che aveva il compito di preservare e gestire il monumento, sostituendolo con il nulla, per ricondurne la gestione diretta al comune e a loro."
"Errore gravissimo e le prime conseguenze si iniziano a vedere, con gli incidenti di questi giorni: quando mai un comune alle prese con centinaia di problemi può dedicarsi efficientemente alla salvaguardia di un monumento così vasto, unico e così complesso come le Mura lucchesi."
"Come terzo polo abbiamo proposto a giugno la creazione di una fondazione chiamata 'Opere dell’ingegno lucchese' per la prevenzione e la salvaguardia, non solo delle mura, ma anche di tutti i monumenti di proprietà comunale, dei parchi e del verde pubblico, dell’Orto Botanico, dell’acquedotto del Nottolini e delle fontane. Una fondazione mista pubblico/privato per la gestione dei beni culturali di proprietà pubblica, in cui i privati siano soprattutto le fondazione bancarie."
"La legge prevede che l’attività di queste fondazioni consista 'nell’esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio stesso, anche da parte delle persone diversamente abili, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura - ricorda Colucci -. La Repubblica favorisce e sostiene la partecipazione dei soggetti privati, singoli o associati, alla valorizzazione del patrimonio culturale."
"Una fondazione di esperti, appassionati, senza compensi, per un servizio civico, disposti a mettere le loro conoscenze, i loro studi, le loro professionalità a disposizione della città e del comune. Una fondazione culturale per sorvegliare, curare, valorizzare le opere che i nostri avi hanno donato alla città, lasciando il potere delle scelte politiche al sindaco, la giunta e il consiglio comunale."
"I riformisti schierati oggi per il terzo polo si augurano che la nuova amministrazione Pardini, voglia valutare questa proposta e farla propria - affermano -. Apprezziamo la lodevole intenzione manifestata dal sindaco Pardini di piantumare centinaia e centinaia di alberi sulle mura ed anche sul resto del territorio."
"Vi sono tre problematiche da approfondire con urgenza - spiega- la scelta delle essenze da piantumare, il terreno di riporto, usurato e inquinato dei terrapieni, delle cortine e dei baluardi, le radici degli alberi che minano le volte dei sotterranei."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1796
Marcello Pera torna in pista con nostra somma gioia. L'ex presidente del Senato ed ex dirigente di Forza Italia ha accettato la proposta di Giorgia Meloni di candidarsi per Fratelli d'Italia. Una figura così importante e, soprattutto, dotata di grande carisma e spessore culturale, non poteva restare ai margini della politica italiana.
Marcello Pera è stato sollecitato da Giorgia Meloni e ha accettato l'invito a candidarsi per occuparsi in particolare del presidenzialismo e della riforma della costituzione: "Spero che questa sia la legislatura giusta. Il tema ormai è maturo e tutti lo riconoscono. Il centro-destra non può farsi sfuggire l’occasione. È necessario coinvolgere l’opposizione".
Presidente Giorgia Meloni merita la fiducia egli italiani?
"Sì, Giorgia è un leader vero e ha idee responsabili e chiare""