Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1138
Con grande soddisfazione la Lega della provincia di Lucca esprime ben due candidati di rilievo per le elezioni politiche.
Il capogruppo in regione Elisa Montemagni che correrà per il collegio uninominale della Camera Massa-Versilia ed il consigliere provinciale Ilaria Benigni che correrà per il listino proporzionale Toscana Nord in una buona posizione.
"Con queste due candidature, dopo la vittoria del comune capoluogo, raggiungo un punto importante del mio percorso da commissario provinciale -dichiara Riccardo Cavirani- e sono sicuro che si aprirà una seconda fase di ulteriore sviluppo e radicamento del partito sul territorio, anche sfruttando l'onda travolgente che ci vedrà impegnati in questo mese di campagna elettorale.
Con queste candidature sono rappresentate sia la costa della Versilia, sia la piana di Lucca. L'obiettivo è quello di valorizzare i territori e di aiutare a crescere le sezioni locali. Al di là ovviamente dello spessore dei singoli candidati, queste candidature non si sarebbero ottenute senza i tanti militanti impegnati ogni giorno, con il loro sorriso, nei gazebi e nelle strade della provincia. Sono loro la nostra forza ed il nostro bene più prezioso.
Un ringraziamento va ovviamente anche al nostro commissario regionale Mario Lolini ed al nostro responsabile organizzativo regionale Andrea Barabotti, anche loro candidati e sui quali sappiamo di poter sempre contare. Il 25 settembre si avvicina: crediamoci e andiamo a restituire all'Italia un Governo finalmente eletto dai cittadini!".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 694
Vittorio Fantozzi, vicecapogruppo di Fratelli d'Italia nel consiglio regionale Toscana, racconta la sua stima per Marco e Carlotta, coppia di Santa Maria a Monte che ha deciso di adottare un cane cieco, diventato poi un vero e proprio fenomeno sociale: Marley Supercane.
"Chiedo alla Regione Toscana di assegnare un riconoscimento speciale a Marco e Carlotta, che hanno adottato 'Marley Supercane', per la loro straordinaria testimonianza in favore della inclusione dei disabili anche nel mondo animale, lanciando un segnale raccolto ovunque di amore e generosità che supera le barriere di ogni natura" afferma Fantozzi.
"Una bellissima storia, ormai conosciuta da molti grazie alla comunicazione social, che commuove, entusiasma e fa capire quanto sianofalsi gli stereotipi sulla presunta mancanza di solidarietà dei ragazzi contemporanei - evidenzia il vicecapogruppo FdI -. Marco e Carlotta, una giovane coppia di Santa Maria a Monte in provincia di Pisa, ha adottato da alcuni anni Marley, un magnifico pastore tedesco presto ribattezzato Marley Supercane, prelevato da una strutturapugliese dove era ricoverato dopo essere stato abbandonato."
"Nulla di strano, in apparenza, tranne per il fatto che Marley è un cane cieco - spiega Fantozzi -. Nonostante questo, grazie alle cure e all'amore della sua nuova famiglia Marley gioca, salta, riesce a salire le scale solo annusandole, insomma si è perfettamente integrato nella sua nuova famiglia. É diventato una star di Facebook, con la pagina Marley Supercane che viaggia verso i 100.000 follower. Ed ha allargato il concetto di inclusione, applicata alla disabilità degli animali."
"Non c'entra nulla con la politica, ma ho raccontato questa storia perché in tempi talvolta cinici come quelli che stiamo vivendo sarebbe un bel segnale da parte della Regione Toscana dare a Marco e Carlotta un premio speciale per il loro impegno e la loro generosità a favore degli animali, senza pregiudizi."
"E poi perché amo gli animali, perché cerco di impegnarmi per tutelarli anche in sede legislativa e perché conosco il dolore della perdita per malattia del mio, di cane. L'indimenticabile, e sempre nel mio cuore, Ventuno."