Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 780
"Oltre che assenteista, il vicesindaco e assessore al sociale Minniti dice anche cose non vere: nonostante le sue promesse da marinaio, continua infatti a disertare i lavori della commissione sociale e sanità. Perché scappa al confronto? E a pagare le sue assenze sono le famiglie lucchesi, che ancora non sanno come devono affrontare i tagli di 700mila euro alle politiche di sostegno ai nuclei familiari, che la giunta ha deciso al momento dell'approvazione del bilancio comunale".
Sono i consiglieri comunali dei gruppi del centrosinistra (PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca civica-VOLT-Lucca popolare), a ritornare sulle reiterate assenze del vicesindaco Minniti agli appuntamenti istituzionali per le deleghe che lo riguardano.
"Lo abbiamo detto e lo ripetiamo: di fronte alla crisi che non risparmia neppure il nostro territorio, a Lucca non ci possiamo permettere un assessore al sociale part-time e non raggiungibile e con la testa a poltrone future, ma abbiamo invece bisogno di un rappresentante istituzionale che viva il suo impegno a tempo pieno e con dedizione - proseguono i consiglieri del centrosinistra - A fronte del nostro primo richiamo pubblico, lo scorso 28 aprile Minniti rispondeva impacciato: "Quanto alla commissione sociale, proprio questa mattina mi sono incontrato col presidente, per concordare una data in cui presentare i risultati finora ottenuti e le linee di azione dei servizi sociali". I fatti hanno dimostrato che si trattava di una bugia e dell'ennesima strategia per prendere tempo, perché evidentemente incapace di rispondere ai nostri quesiti: dopo quaranta giorni, dell'appuntamento di confronto richiesto dall'opposizione ancora non c'è stata traccia. E la domanda che nasce spontanea è: a parte i tagli ai servizi sociali e la "sfortunata" ordinanza contro il degrado, annunciata in pompa magna e poi fatta morire in sordina con l'annuncio di una revisione del regolamento di polizia urbana per il dicembre scorso e naturalmente rimasto lettera morta, cosa ha fatto l'assessore Minniti in un anno di mandato? Ai cittadini rimandiamo l'evidente risposta".
"Cosa intende fare l'amministrazione comunale per garantire i livelli dei servizi sociali dopo il pesante taglio voluto dalla destra in sede di approvazione di bilancio? Cosa intende fare per riassorbire la lista di attesa di più delle cento famiglie con non autosufficienti, che attendono che il proprio congiunto sia inserito in una struttura protetta? - incalzano i consiglieri del centrosinistra - Torniamo a dire che su queste e molte altre criticità vorremmo confrontarci assieme all'assessore Minniti. Purtroppo, nonostante i nostri inviti pure formali, il vicesindaco è nei fatti assenteista e si è presentato in commissione sociale solo una volta in un anno, disertando continuamente tutti gli altri innumerevoli appuntamenti. Non è così, noi crediamo, che si onora con serietà il proprio impegno istituzionale a favore dei cittadini. Ci appelliamo quindi anche al sindaco Pardini: dimostri finalmente il polso per gestire la sua squadra, a fronte di evidenti e reiterati assenteismi che, come tutti ben sappiamo, purtroppo non riguardano solo l'impegno di Minniti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 617
Sabato 10 giugno alle ore 11.30 è in programma l’inaugurazione ufficiale e aperta alla cittadinanza del nuovo info point sulle Mura di Lucca, presso il Castello di Porta San Donato, che svolgerà una funzione centrale per i cittadini e per la promozione delle Mura.
Si tratta di un punto fisico che sarà gestito direttamente dall'Ufficio Turismo e Sport del Comune di Lucca per coordinare tutte le attività organizzate sulla cerchia urbana, in collaborazione con i soggetti interessati del territorio. Al Castello di Porta San Donato avranno luogo attività relative alla valorizzazione del monumento, attività turistico-culturali e sportive.
L’info point sarà luogo di riferimento anche per l’organizzazione di importanti convegni e rappresenterà uno strutturato centro di accoglienza per i turisti, che qui troveranno materiale informativo e interattivo, itinerari e approfondimenti storici legati alle Mura e ai sotterranei, uno schermo che proietterà immagini e una cartina interamente dedicata alla cerchia urbana, supervisionata da Roberta Martinelli, nota storica e membra del comitato scientifico.
“Per la prima volta nella storia il monumento simbolo della città avrà un info point dedicato – afferma l’assessore con delega alla tutela e valorizzazione delle Mura, Remo Santini – Un’azione che, dopo l’istituzione del comitato scientifico per la valorizzazione delle Mura, prosegue nell’intento di una strategia di sviluppo e promozione che coinvolgerà tutta la cittadinanza, utilizzando il nostro parco più bello come veicolo della città verso il mondo”.
Anche l’ufficio Sport del Comune di Lucca presidierà la struttura, che diverrà così riferimento per le associazioni del territorio, per la Consulta dello Sport e fulcro delle attività ludico-sportive che si svolgeranno sulla cinta muraria.
“E’ notevole la soddisfazione per la nuova destinazione di questo edificio – commenta l’assessore allo sport Fabio Barsanti – che rappresenterà un centro strategico per le attività sportive e turistiche ed un vero e proprio punto di riferimento per tutti i cittadini. Un’inversione di tendenza volta alla valorizzazione del nostro monumento più noto, che torna finalmente al centro della vita sportiva cittadina e non solo”.
L’info point sulle Mura, a partire da sabato 10 giugno, sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18 con orario continuato. Personale incaricato del Comune di Lucca sarà sempre a disposizione di cittadini e visitatori per fornire materiale, indicazioni utili o supporto per l’organizzazione di convegni, conferenze e attività varie.
- Galleria:


