Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 786
"Quello che è successo domenica scorsa, a Lucca, durante il Gran Galà degli Esordienti del Meeting di atletica leggera della città, è qualcosa di eccezionale. Due giovani atleti in lizza per raggiungere il traguardo nella gara dei 400 metri si intrecciano, uno dei due cade, e l'altro, rimasto in corsa si ferma, si volta, e aiuta il ragazzo dell'atletico Massarosa a rialzarsi, perdendo il primo posto ma vincendo una gara di umanità molto molto più grande. A compiere questo gesto, bellissimo, è Gioele, dieci anni ancora da compiere, atleta della Virtus Lucca, società con la quale vogliamo complimentarci per l'impegno che da anni porta avanti con i giovani attraverso percorsi di crescita sportiva e personale di grande valore per il nostro territorio. Quello di Gioele è un messaggio di solidarietà e di sana partecipazione alla vita sportiva che ha entusiasmato tutti. Come istituzioni regionali dobbiamo promuovere e far conoscere questa storia. Per questo proponiamo di consegnare, a Gioele, il Gonfalone d'Argento, il massimo riconoscimento del Consiglio regionale: un conferimento importante per il suo gesto di grande altruismo, per tutto quello che rappresenta per la comunità sportiva e non solo. Come istituzioni regionali sosteniamo la pratica sportiva in tutti i territori. Lo sport è motore di benessere fisico e psicologico, di condivisione di valori positivi per le nuove generazioni. La mano tesa del giovane atleta al suo avversario è un simbolo di generosità e di speranza per il futuro dei giovani e non solo". È quanto dichiarano i consiglieri regionali Pd Valentina Mercanti e Mario Puppa - proponendo di consegnare il Gonfalone d'Argento del Consiglio regionale della Toscana al giovane atleta della Virtus Lucca.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 422
Il sindaco di Lucca Mario Pardini e il consigliere comunale Alessandro Di Vito con incarico sulla Sanità, invitano a Villa Bottini sabato 10 giugno alle ore 9.30, tutti i medici che operano sulla Piana di Lucca nel settore pubblico, privato e liberi professionisti.
Un incontro organizzato grazie alla collaborazione con il presidente dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Lucca, Dott. Umberto Quiriconi, con la finalità di ascoltare gli addetti ai lavori sulle questioni sanitarie del territorio, delle case di cura e dell'ospedale.
"Riteniamo che il senso di responsabilità e la partecipazione, in questo momento estremamente difficile per la nostra sanità, siano indispensabili per promuovere l’equità nella salute e ottimizzare le risorse a disposizione per i cittadini che necessitano di supporto e sostegno - dichiara il consigliere Alessandro Di Vito - L'incontro è libero e aperto alle riflessioni, positive o negative che siano, di tutti coloro che vogliano offrire idee costruttive all'amministrazione comunale in modo che la stessa costruisca un percorso programmatico aderente alle aspettative dei medici che ogni giorno assolvono all'importante ruolo di tutela della nostra salute e al tempo stesso soddisfi le esigenze sanitarie dei nostri cittadini. In questo modo - prosegue - il sindaco potrà raggiungere una corretta interlocuzione con l'Azienda USLSL Toscana nord ovest che rappresenta l'ente l' Ente gestore della nostra salute. Crediamo, inoltre, che promuovere e favorire la partecipazione dei medici sia importante per fornire all'amministrazione comunale strumenti e contenuti indispensabili per sviluppare strategie sanitarie consapevoli, trasparenti e condivise".
"Ricordiamo a tutti i cittadini - prosegue - che nelle "linee programmatiche di mandato 2022-'27", l'Amministrazione Comunale considera la salute dei Cittadini come un bene primario e una ricchezza da tutelare; sono ritenuti pilastri programmatici la difesa di una sanità pubblica, la partecipazione degli Operatori Sanitari come parte attiva del sistema salute, la promozione della Salute, la prevenzione e infine l'educazione al corretto accesso al sistema sanitario. Il lavoro che ci apprestiamo a portare avanti andrà oltre i confini comunali perché dovrà integrarsi con gli altri sei Comuni della Piana di Lucca in quanto il Sindaco di Lucca, in qualità di Presidente della Conferenza zonale Integrata, si sente anche la responsabilità dei circa 170.000 residenti nella zona distretto piana di Lucca. L'incontro del 10 giugno p.v. è in realtà un invito a partecipare perchè la sanità lucchese ha bisogno di ripartire , di rimodellarsi, di rinnovarsi ma soprattutto di affrontare le sfide di una riorganizzazione territoriale che richiede un forte impegno culturale oltre che organizzativo".
"I medici - conclude Di Vito - hanno un'occasione importante per parlare e discutere con il Sindaco delle loro questioni sanitarie ed è nostro compito portare avanti politiche sanitarie aderenti al territorio nel rispetto anche di quelle che sono le aspettative e le eventuali progettualità espresse dagli stessi professionisti".


