Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 670
Equilibrio fra funzioni della città, residenzialità, commercio, eventi e turismo. È questa la formula che ha portato l'amministrazione Pardini ai primi provvedimenti in ambito di sosta all'interno del centro storico dove lo spazio destinato agli stalli 'blu' a pagamento di piazza della Magione sarà presto trasformato in stalli 'gialli' per i residenti ed un’area della piazza sarà libera dalle auto, mentre a poca distanza verranno creati nuovi 56 posti a pagamento riaprendo il parcheggio interno alla Manifattura; inalterata la viabilità per raggiungere Piazza della Magione. A breve partiranno anche i lavori in piazza Santa Maria dove il nuovo progetto già annunciato prevede di destinare solo l'area nord-est della piazza ai parcheggi a pagamento, mentre sul lato opposto sud-ovest verrà realizzato uno spazio pedonale davanti alle attività commerciali corredato di panchine: sul margine di questa zona troveranno spazio anche 15 nuovi stalli auto gialli dedicati ai residenti.
“Stiamo compiendo gli atti amministrativi necessari per dare il via alla nuova organizzazione delle due zone di sosta e scambio che sono fondamentali per l'area ovest e e quella nord della città nelle prossime settimane i saranno velocemente realizzati i lavori necessari – affermano gli assessori ai lavori pubblici, commercio e mobilità, Nicola Buchignani, Paola Granucci e Remo Santini – abbiamo illustrato in modo approfondito questi cambiamento alle associazioni di categoria che hanno potuto apprezzare l'equilibrio degli interventi proposti dall'amministrazione. Siamo profondamente convinti infatti che la città debba mantenere il proprio carattere che vede – come in gran parte centri storici italiani – nella residenzialità un tratto distintivo irrinunciabile: una città che perdesse i propri residenti perderebbe la propria identità e non potrebbe esercitare alcuna attrattiva dal punto di vista umano e turistico”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2226
Che cosa sta succedendo sul fronte politico a Lucca e, nella fattispecie, che cosa accade per quel che concerne le nomine di eventuali addetti stampa o uffici stampa che dir si voglia? Nessuno lo ammetterà mai apertamente, ma anche nel piccolo delle amministrazioni comunali avviene quello che, di norma, succede a livello più ampio, una sorta di spartizione degli incarichi. Il comune di Lucca ha i suoi addetti stampa nelle figure di Katia Sebastiani, Stefano Giuntini e Giacomo Bernardi. In aggiunta c'è Iacopo Lazzareschi Cervelli. La prima e l'ultimo c'erano anche sotto l'amministrazione Tambellini. Nelle aziende partecipate del comune, ad esempio Gesam, ogni società ha, in genere, un rapporto fiduciario con un addetto stampa che si occupa dei vari aspetti. A Sistema Ambiente c'è Clip Comunicare l'azienda fondata da Marcello Petrozziello e con alla guida, adesso, Nadia Davini, di simpatie decisamente a sinistra. A Gesam c'è Lucia Maffei, persona di fiducia del presidente Marco Agnitti in quota Fratelli d'Italia.
Ora è emersa una indiscrezione secondo cui la nuova giunta ha scelto di individuare un nuovo addetto stampa unico per tutte le partecipate, cosa che non è nemmeno vera perché alcune, già impegnate, ne avrebbero uno per conto proprio e di pagarne un altro nemmeno ci pensano. Ma, come al solito, a spingere sull'acceleratore è il partito di Giorgia Meloni, affetto da una fame arretrata che a Lucca si è già tramutata in un acchiappa tutto quello che puoi. E' emersa, adesso, la figura di Massimiliano Paluzzi, ex fedelissimo dell'ex sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, per un paio di anni addetto stampa del sindaco di Pescia Oreste Giurlani e, attualmente, senza un posto fisso.
C'è chi sostiene che la sua scelta in qualità di futuro addetto stampa delle partecipate del comune di Lucca sia stata caldeggiata da qualche personaggio eminente di Fratelli d'Italia che, come è noto, a Lucca e in provincia si spacca in due: da un lato i seguaci di Vittorio Fantozzi dall'altro quelli di Riccardo Zucconi. Vi diranno, forse, che non è vero, ma noi crediamo, invece, di sì.
Mario Pardini, sindaco di Lucca, di fronte alle proteste dell'opposizione in merito all'incarico già assegnato e in attesa della formalizzazione, ha ribadito ieris era alla Gazzetta di Lucca che la scelta di Massmiliano Paluzzi, elemento molto bravo a suo avviso, è esclusivamente frutto del suo orticello nel senso che lo ha conosciuto in occasione di un caffè preso in un bar a Pescia e gli è rimasto subito simpatico oltre ad averne intuito immediatamente le straordinarie capacità professionali.
In sostanza Pardini vuole eliminare i var addetti e uffici stampa delle partecipate per mettercene solamente uno così da potergli far fare quello che vuole lui ossia gli interessi e le direttive della sua giunta. Alla faccia di ogni indipendenza e autonomia gestionali.
In verità c'è dell'atro. Eccome. Vendette, si fa per dire, trasversali.
Sistema Ambiente ad esempio, sin dai tempi di Francesco Raspini si è affidata, per la comunicazione, gestione dei social e, anche, gestione delle segnalazioni provenienti dai cittadini-utenti, alla Clip Comunicare di Nadia Davini e Sara Berchiolli, azienda fondata, abbiamo detto, da Marcello Petrozziello e in grado di accaparrarsi, nel tempo, tutti gli uffici stampa dei comuni amministrati dal centrosinistra tra Lucchesia, Mediavalle e Garfagnana: Altopascio, Coreglia Antelminelli, Borgo a Mozzano e qualche altro. Niente da dire, sappiamo tutti che Clip Comunicare ha seguito da sempre con simpatia le vicende politiche del centrosinistra e quelle del suo candidato a sindaco Francesco Raspini, ma è anche vero che il loro lavoro, le colleghe impiegate, lo sanno fare e anche piuttosto bene
Come farà, si domanda la minoranza, una sola figura professionale e gestire tutte le aziende partecipate del comune cn la stessa efficacia e la medesima efficienza?
Ovvio che a palazzo dei Bradipi Clip Comunicare, nonostante una proroga di sei mesi dopo la scadenza del mandato, sia vista un po' come il fumo negli occhi e la sua sostituzione con Massimiliano Paluzzi sarebbe non gradita, di più. A Gesam pare che non siano particolarmente entusiasti di eliminare il rapporto proficuo cn Lucia Maffei per sostituirla con la persona scelta dal sindaco o, come dicono altri, suggerita da forza politica di maggioranza.
Il sindaco di Lucca giura e spergiura che tutto sta procedendo secondo i piani e che la nomina di Paluzzi non è mai stata in discussione. Quali, poi, siano stati i criteri che hanno condotto alla sua assunzione, Pardini si limita a prendersi tutta la responsabilità, ma che abbia fatto tutto da sé nemmeno a parlarne secondo noi.


