Politica
Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Roberto Vannacci e la carica degli imbecilli, ignoranti, idioti, inutili, insulsi verniciati di rosso
Non voglio mai intervenire sulla vexata quaestio di cosa abbia effettivamente scritto nel suo fortunato best seller il generale e eurodeputato Roberto Vannacci

Mancata ricandidatura di Baldini (Lega) alle regionali, la rivincita di Minniti: "Cambi mestiere che è meglio”
L’ex assessore comunale di Lucca Giovanni Minniti, “silurato” lo scorso marzo dalla giunta Pardini dopo essere stato sfiduciato dal suo allora partito – la Lega -, nel frattempo…

Mercanti (Pd): “Inaccettabile che nove scuole riaprano senza dirigenti titolari”
“È inaccettabile che a poco più di dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico ben nove istituti della provincia di Lucca siano privi di un dirigente scolastico titolare, costringendo i…

Nuovo anno scolastico, Zappia (Capannori Cambia): “Le medie Piaggia un cantiere aperto, realtà vergognosa”
“Mentre l'inizio dell'anno scolastico è alle porte, l'entusiasmo si scontra con una realtà di degrado e insicurezza che non può più essere ignorata: la scuola media Carlo Piaggia…

Nuova antenna ad Antraccoli, Bianucci chiede la revoca: “L’assessore Consani s'impunta su una decisione in deroga al piano approvato"
Nuova antenna ad Antraccoli, Bianucci chiede la revoca: "L'assessore Consani s'impunta su una decisione in deroga al piano approvato e che prevede l'impianto, su un terreno privato, a meno di 400 metri da due scuole"

Scomparsa Aldo Zanchetta: il cordoglio della Provincia di Lucca e della Scuola della Pace di cui era stato coordinatore nei primi anni 2000
La Provincia di Lucca esprime il proprio cordoglio a seguito della scomparsa di Aldo Zanchetta che, nei primi anni 2000 ha collaborato assiduamente con l'ente di Palazzo Ducale come esperto…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 568
“Quali sono le iniziative che l’Amministrazione comunale intende intraprendere per salvaguardare le cinque attività economiche attualmente presenti nel Mercato del Carmine? Esprimiamo infatti tutta la nostra preoccupazione per la pec che tali esercenti hanno ricevuto, con la richiesta di sgombro dai locali, senza che tale comunicazione sia stata accompagnata da alcuna ipotesi reale di sostegno a loro dedicata”.
Inizia così l’interrogazione consiliare che i consiglieri del centrosinistra Daniele Bianucci e Valentina Rose Simi hanno presentato all’attenzione del sindaco Pardini, in merito alla situazione che si è creata intorno alla ristrutturazione del Mercato del Carmine.
“Sosteniamo con forza il percorso avviato da tempo per il pieno recupero della struttura, e per l’affidamento della gestione della stessa alla società che un anno fa è risultata vincitrice dell’apposito bando - sottolineano Bianucci e Simi - Proprio per questo, ci siamo rivolti al primo cittadino Pardini e all’Amministrazione comunale, affinché essi facciano velocemente chiarezza sugli importanti passaggi che sono ormai prossimi, a partire dalle doverose iniziative che dovranno essere intraprese, affinché le cinque attività attualmente presenti nella struttura vengano sostenute a fronte dei disagi che dovranno affrontare durante la realizzazione delle opere in programma, nonché per il loro inserimento nel progetto della nuova gestione, una volta completati i lavori. In ballo, come ben sappiamo, c’è il futuro di numerose famiglie, e non è giusto indugiare ulteriormente circa le soluzioni che in tal senso debbono essere poste in essere il prima possibile”.
“Proprio con l’obiettivo di fare chiarezza - proseguono Bianucci e Simi - abbiamo formalmente interrogato il sindaco circa lo stato dell’arte dell’iter per la sottoscrizione della convenzione con la società “4223”, aggiudicatrice del bando per la gestione della struttura; e circa lo stato dell’arte dei lavori in essere e di quelli che dovranno essere realizzati per completare la ristrutturazione del Mercato del Carmine, nonché delle tempistiche previste e degli stanziamenti economici a disposizione. Lo ripetiamo: grazie all’impegno portato avanti negli ultimi anni, non siamo stati mai così vicini al pieno recupero del Mercato. Per centrare tale obiettivo, strategico per il futuro della Città tutta, occorre risolvere le questioni che ancora residuano: e chiediamo all’Amministrazione comunale la massima attenzione, affinché le soluzioni scelte tengano conto delle legittime necessità di tutti gli attori in essere. È solo così, realisticamente, che potremo raggiungere il traguardo”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 674
I consiglieri comunali della Lega di Capannori Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso rispondono alle affermazioni della maggioranza sui mancati indennizzi ai commercianti di Viale Europa, dopo oltre otto mesi di lavori sulla strada con relative limitazioni alla viabilità e grossi disagi.
Il capogruppo Pd, in merito, ha usato infatti queste parole: "Nessun indennizzo ai commercianti di Viale Europa poiché a me e a nessuno di noi risulta che vi siano attività commerciali alla disperazione economica a causa dei lavori effettuati, portateci i nomi e cognomi e poi ne parleremo, conosciamo la situazione e non c’è l’esasperazione di cui voi parlate".
"Sono queste le argomentazioni condivise da tutti i consiglieri di maggioranza in base alle quali è stata respinta la mozione presentata dalla Lega per il riconoscimento di indennizzi a favore dei commercianti presenti sul Viale Europa pesantemente penalizzati dai lavori alla rete idrica e fognaria" rispondono i rappresentanti di Lega Capannori.
"Contestiamo - affermano i consiglieri leghisti - i toni sprezzanti e non ortodossi ai limiti del menefreghismo utilizzati dalla maggioranza nel maldestro tentativo di sminuire la portata dei disagi subiti dalle attività commerciali presenti sul Viale Europa a causa dei lavori protratti per 8 mesi circa con sensi unici e limitazioni del traffico veicolare che hanno comportato innegabili disagi e una considerevole riduzione del fatturato così come ci è stato riferito dai commercianti che abbiamo interpellato".
"In effetti la mozione presentata - sostengono i consiglieri della Lega - che prevedeva la corresponsione di indennizzi a carico del Comune e di Acque SPA nella misura corrispondente al calo del fatturato registrato era stata formulata per venire incontro alle esigenze dei commercianti che devono essere giustamente compensati per i disagi subiti che, a dire il vero, non sono ancora finiti perché dovrà essere rifatta l’asfaltatura".
"Quella mozione giusta e doverosa presentata dalla Lega è stata respinta e il messaggio lanciato dall’amministrazione comunale per mezzo dei consiglieri di maggioranza ai commercianti è inequivocabile: non avete nulla di cui lamentarvi e se avete patito qualche disagio arrangiatevi. Purtroppo - concludono - non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire".