Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 603
Il segretario politico nazionale Angelo Sandri, il segretario organizzativo nazionale Filippo Bongiovanni e il segretario organizzativo regionale Alessandro Dianda della Democrazia Cristiana rendono nota la nomina del segretario del dipartimento dello sport Federico della Bidia che dal 24 giugno è entrato a far parte della famiglia popolare della DC.
"Della Bidia, artigiano, presidente di società sportiva, attivo nel sociale da anni, è una decisa scelta della DC lucchese e nazionale per ritornare a far emergere e valere le questioni sportive nelle sedi competenti" dichiara in una nota il gruppo della Democrazia Cristiana.
"Le prime dichiarazioni d’impegno del delegato allo sport lucchese della DC volgono nell’indirizzo di aiutare e dare voce a tutto il mondo dello sport, nessuno escluso, oggi in particolare serve avere la lente puntata su tutti gli sport cosiddetti 'minori' e dilettantistici, che invece sono il vero pilastro sociale per tantissimi giovani e per molte famiglie, a partire dal ciclismo, l’atletica, la ginnastica con ovviamente l’artistica e la ritmica, il nuoto, il tennis, il basket e il calcio e tanti altri, dove purtroppo in alcune di queste discipline si sta vivendo un momento sempre più delicato" affermano.
"Molte, troppe strutture e attività sportive, sono al limite dei regolamenti e delle normative nazionali, vista anche la riforma del Terzo Settore e delle convenzioni comunali - sottolineano i democristiani -. Della Bidia chiama tutta la comunità sportiva a fare quadrato per risolvere tutte le pendenze, laddove ce ne sia bisogno, anche di carattere organizzativo, di affidamenti, di regolamenti e di questioni irrisolte tra società sportive e le varie amministrazioni comunali, l’errore più grave sarebbe quello di escludere alcune delle parti in causa".
"Per principio queste realtà sportive basano principalmente la loro azione nel dare sostegno alle famiglie e alle comunità territoriali interessate, e per accompagnare bambini e ragazzi nella loro crescita formativa, personale e sociale - continua la DC -. Plaudiamo a tutti coloro che si impegnano quotidianamente a non creare disparità che potrebbero sfociare in eventuali rivalse producendo inevitabilmente un effetto nocivo per tutto il movimento sportivo nel suo complesso".
"La Democrazia Cristiana di Lucca e il suo delegato allo sport Federico Della Bidia, danno la propria disponibilità alle varie amministrazioni comunali, alla Provincia di Lucca, alle varie Federazioni e alle Associazioni sportive per provare insieme a mettere dei punti fermi, in particolare dove si individuino problematiche generali da risolvere" concludono.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 546
Rinvio della commissione controllo e garanzia: a deciderlo è il presidente, Francesco Raspini, in seguito alla richiesta dell'amministratore Unico di Lucca Holding, Marco Porciani, di chiedere una proroga di 30 giorni per rispondere all'accesso agli atti relativi alla consulenza di Tronca, nonostante il regolamento comunale preveda il termine di 3 giorni.
"In qualità di presidente - spiega Raspini - ho deciso di chiedere l'acquisizione degli atti alla base dell'affidamento dell'incarico a Tronca per consentire un dibattito realmente informato e trasparente. L'ho fatto con un congruo preavviso presentando richiesta il 29 agosto in vista della commissione dell'11 settembre dato che il regolamento del consiglio comunale stabilisce che l'accesso agli atti del consigliere va garantito entro 3 giorni, prorogabile, ma solo fino a 20 giorni e solo in casi eccezionali di particolare complessità".
"Quale sia la complessità di mettere a disposizione gli atti di un affidamento diretto, cioè di una procedura snella, non è dato capire - continua Raspini -. E onestamente fa un po' sorridere che Porciani se la cavi tirando in ballo le ferie di una dipendente. Ma, se così è stato deciso, ci adeguiamo. Tuttavia, ritenendo importante svolgere la commissione con tutti i documenti visibili e disponibili, è più opportuno rinviare la seduta della commissione controllo e garanzia che riconvocherò non appena mi saranno consegnati gli atti richiesti che, immediatamente, metterò a disposizione dei membri della commissione e di tutti i capigruppo, in modo che si possa affrontare la discussione con cognizione di causa".
"Infine - conclude Raspini - leggendo le ultime dichiarazioni di Marco Chiari, non proprio un novizio della politica comunale e di sicuro non un militante di centrosinistra, parrebbero esserci ulteriori elementi da approfondire sia sulle modalità di commisurazione dell'entità dell'incarico di Tronca, sia sull'esistenza di un analogo incarico che Lucca Holding avrebbe già dato a un altro professionista per 18.000 euro e che si sovrapporrebbe a quello in esame. In merito a queste ulteriori affermazioni ho deciso di presentare un secondo accesso agli atti, così da avere il quadro completo ed esaustivo".


