Politica
Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 339
L’amministrazione comunale, rispetto alla tassa sul suolo pubblico (COSAP), viste le diverse notizie veicolate in questi giorni sui media e diffuse tramite un comunicato stampa di Confcommercio Lucca, conferma che come già annunciato è in corso una valutazione di rimodulazione della stessa tassa in alcune aree del centro storico, considerato il grande impegno profuso nelle attività culturali e turistiche che hanno portato concreti e tangibili benefici alle attività commerciali di queste zone.
Per procedere ad una valutazione più completa sulla rimodulazione della tassa, le cui tariffe sono invariate dal 2018, sarà tuttavia necessaria una ulteriore e approfondita concertazione con le categorie, che proseguirà nei primi mesi del nuovo anno.
L’amministrazione sottolinea inoltre che, a differenza di quello che potrebbe trasparire dal comunicato sopracitato, non c’è stata nessuna smentita alla linea annunciata dall’assessore di riferimento Paola Granucci, che fin dall’insediamento di questa amministrazione ha condotto e coordinato un prezioso ed apprezzato lavoro di confronto con tutte le associazioni di categoria cittadine, che proseguirà nel percorso coerente e trasparente condiviso con il sindaco Pardini e tutta la giunta.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1053
E’ stato pubblicato l’avviso per la selezione di proposte di iniziative di intrattenimento, culturali, teatrali, laboratoriali, musicali e sportive, che serviranno alla formazione del Calendario annuale degli eventi Vivi Lucca 2024, in particolare della sezione Plus dedicata ai grandi eventi e della sezione Classico, che raccoglierà le iniziative di rilievo e interesse per la comunità cittadina.
Gli eventi possono essere promossi e organizzati direttamente dall’amministrazione comunale, realizzati da soggetti terzi in collaborazione con l’amministrazione (co-organizzati), oppure essere di iniziativa e realizzazione terza, con una eventuale richiesta di supporto diretto o indiretto da parte dell’amministrazione.
“Sulla base del lavoro di razionalizzazione effettuato dall’amministrazione comunale lo scorso anno – spiega l’assessore alla cultura Mia Pisano – riproponiamo anche quest’anno il sistema di programmazione e sostegno agli eventi culturali e di promozione del territorio e delle frazioni, in modo da valorizzare tutti quegli appuntamenti che da anni costituiscono punti di riferimento imprescindibili dell’offerta cittadina e del territorio comunale nel suo complesso. A questo avviso faranno seguito nei prossimi mesi ulteriori due che riguarderanno gli eventi del Settembre lucchese e del periodo natalizio e gli appuntamenti realizzati nelle frazioni. Il nuovo sistema introdotto, unito al rafforzamento dell’ufficio sportello eventi, sta producendo i suoi frutti: l’obbiettivo dell’amministrazione comunale di innalzare il livello dell’offerta culturale della città, aumentandone al contempo l’attrattività, appare centrato, come dimostrato anche recentemente dai dati relativi all’aumento dei visitatori della nostra città nel periodo natalizio”.
Le richieste per essere inseriti nel calendario Vivi Lucca Plus o Classico dovranno essere effettuate entro il 12 gennaio prossimo tramite compilazione di un formulario online. Tutte le informazioni di dettaglio sono reperibili all’indirizzo https://sites.google.com/vivilucca.org/sportello-eventi-lucca/vivi-lucca/vivi-lucca-2024 . Le proposte di evento ammesse alla selezione verranno valutate da una commissione tecnica formata da personale interno all’amministrazione. In particolare, nella valutazione si terrà conto dell’interesse dell’amministrazione a sostenere l’evento, della dimensione economica dei progetti, del potenziale promozionale per il territorio e la città, anche in base alle esigenze di sistematizzazione e implementazione dell’offerta culturale e di intrattenimento rilevate su base stagionale.