Politica
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

Roberto Vannacci a Lucca illustra i suoi “nuovi orizzonti della sicurezza sociale”
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso,…

Colonnine per ricaricare le auto elettriche, Fratelli d'Italia attacca il sindaco di Capannori
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 609
“Hanno preferito montare una polemica sul nulla proprio per giustificare Barsanti e un latitante come Palmeri e per poter rimanere in silenzio su quanto accaduto, visto che non mi sono mai permesso di definire il sindaco mafioso. Proprio perché sono un componente del Consiglio comunale, sarebbe importante che l’Amministrazione tutta e il sindaco difendessero pure la principale istituzione cittadina dalle pesanti offese che Palmeri mi ha rivolto e che pure oggi continua a ribadire sui social dall’impunità della sua latitanza. E sarebbe importante rispondessero alle domande che poniamo per sgombrare finalmente ogni dubbio che la giunta non fornisce alcuna giustificazione politica a un condannato in via definitiva per reati gravi”.
Così il consigliere comunale Daniele Bianucci, sul caso Palmeri.
“Sono sinceramente grato alle tantissime persone, istituzioni, associazioni e forze politiche, a partire dalla mia famiglia, che mi sono stati vicino: da tutti voi, invece, non sono stato lasciato solo - conclude Bianucci - Mi spiace che qualcuno abbia voluto strumentalizzare le mie affermazioni e montarle ad arte, solo per non rispondere alle domande poste su un fatto grave e per evitare di prendere posizione sulle offese che ho ricevuto”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1346
Miglior momento... storico non poteva esserci, questo è poco, ma è sicuro. Secondo gli accordi politici intercorsi tra le forze di maggioranza sin dall'arrivo a palazzo Orsetti e anche secondo alcune indiscrezioni, l'attuale assessore allo Sport Fabio Barsanti, leader di Difendere Lucca forza politica che in giunta ha due assessori, Barsanti e l'assessore alla Cultura Sua Pisano, sarebbe in procinto di assumere la carica di vice sindaco al posto di Giovanni Minniti della Lega. La notizia non è uno scoop dal momento che rientra nelle intese di carattere politico che si sono raggiunte dopo la vittoria elettorale. Mario Pardini sapeva già che prima o poi sarebbe venuto il turno di Fabio Barsanti, il problema, se così si può dire, è scegliere il momento giusto per l'avvicendamento. Secondo alcune indiscrezioni pare che il primo cittadino non voglia giungere all'appuntamento elettorale con a fianco la figura di Barsanti, indubbiamente e per certi versi 'imbarazzante' anche alla luce delle vicende che un mese sì e l'altro pure il centrosinistra tira fuori in merito alle sue presunte simpatie nostalgiche. Quindi, è ovvio che se vice sindaco deve diventare, che vice sindaco sia e ora sarebbe il periodo giusto per restare in carica almeno un anno e mezzo o giù di lì. C'è poi, però, anche la questione della presidenza della Provincia dove Mario Pardini ha le carte in regola per poter sostituire l'attuale presidente Luca Menesini, ma anche qui c'è un ma e quel ma potrebbe essere legato alla opportunità politica di avere come vice il segretario di Difendere Lucca. Di certo si sa soltanto che prima o poi Fabio Barsanti sarà il vice sindaco di Lucca.