Politica
Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 471
Il Comune di Lucca annuncia l'avvio dei nuovi lavori di riqualificazione del Foro Boario, punto di riferimento per le politiche giovanili e per l'aggregazione culturale cittadina. In occasione dell'inizio delle opere, si sono recati sul posto l'assessore alle politiche giovanili Cristina Consani, l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e il presidente della Commissione dei lavori pubblici Marco Santi Guerrieri, confermando l'impegno dell'amministrazione nella valorizzazione di questo importante spazio per la comunità giovanile.
Il progetto, che secondo il crono programma approvato sarà completato entro marzo 2025, è stato suddiviso in tre lotti di intervento:
- Lotto 1, già appaltato e in fase di esecuzione, prevede la bonifica del manto di copertura tramite nuovi pannelli coibentati, l'installazione di un moderno impianto di rilevazione incendi, la ritinteggiatura delle facciate e la sostituzione del controsoffitto.
- Lotto 2, in attesa di gara, prevede la sostituzione della caldaia con moderne pompe di calore e la revisione completa dell'impianto di climatizzazione, per garantire maggiore efficienza e sostenibilità.
- Lotto 3, anch'esso in attesa di gara, prevede la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico, volto a migliorare l'efficienza energetica della struttura.
Questi interventi rappresentano un investimento strategico per restituire alla città un Foro Boario rinnovato e moderno, pronto ad accogliere le attività giovanili in un ambiente sicuro, efficiente e sostenibile.
L'amministrazione invita quindi tutta la cittadinanza a seguire i progressi di questi lavori, che contribuiranno a rendere il luogo sempre più accogliente e centrale per la vita sociale e culturale dei giovani lucchesi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 508
Difendere Lucca ha celebrato anche quest'anno il 4 novembre deponendo due corone di alloro ai Parchi della Rimembranza della città, in piazzale Verdi e a Mutigliano. In piazzale Verdi la corona di Difendere Lucca si è unita a quella deposta dal Comune di Lucca, mentre a Mutigliano i consiglieri comunali del movimento hanno lasciato la corona presso l'ara del Parco, dopo aver effettuato un sopralluogo del complesso, recentemente restaurato per volontà dell'Amministrazione comunale. "Il 4 novembre è una data fondativa della nostra Nazione, che con la Prima guerra mondiale completa il processo unitario. La data celebra da un lato la vittoria della guerra e dell'altra i soldati caduti. Una ricorrenza quindi che ricorda chi ci ha preceduto, e indica un orizzonte: il valore della Vittoria". "Difendere Lucca aveva sollecitato un recupero di Mutlgiano già con la precedente amministrazione, ma la nostra mozione fu bocciata. Abbiamo poi dimostrato che il recupero era doveroso e possibile, grazie all'azione dell'attuale amministrazione comunale e all'interessamento dei nostri assessori. Il parco di Mutigliano è stato così oggetto di un restauro conservativo, in occasione del centenario della fondazione. Si tratta del primo passo per una riqualificazione ulteriore dell'area, che la nostra azione amministrativa porta avanti".


