Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 138
“La Medina, il canto di un muezzin che invita alla preghiera, il saluto dei pescatori, lo sguardo rivolto verso il mare, a scrutare l’orizzonte, forse nell’illusione di sentirsi più vicino all’Italia, meno solo. Le giornate di Bettino Craxi sono tutte uguali ad Hammamet……”
Andrea Spiri, responsabile delle attività scientifiche della Fondazione De Gasperi e docente di Storia dei partiti politici presso l’Università “Luiss Guido Carli”, mercoledi 16 settembre alle ore 17,30 nell’aula del Consiglio comunale di Capannori, presenterà il suo libro “L’Ultimo Craxi – Diari da Hammamet”.
Oltre all’autore interverranno il Prof. Marcello Pera, Presidente emerito del Senato e il Dott. Domenico Caruso, consigliere comunale di Capannori.
Il libro scava nell’intimo dei pensieri di Craxi restituendone la spiritualità: gli ultimi giorni del leader socialista vengono ricostruiti grazie alle riflessioni che egli matura mentre si aggravano le sue condizioni di salute.
E in Italia, nel frattempo, si discuteva e ci si divideva sull’eventualità di un suo rientro. Fino al drammatico epilogo del 19 gennaio 2000.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 146
Un incendio è divampato nell'area di un'abitazione privata stamattina, intorno alle 9.45, in via Mammianese sud, ad Altopascio, nei pressi della rotonda per Marginone. Sul posto è intervenuta un'unità dei vigili del fuoco.
Tutta da chiarire l'esatta dinamica. La lingua di fuoco ha raggiunto pericolosamente le abitazioni nei pressi. I vigili hanno domato l'incendio, scongiurando il peggio, in quanto presenti bombole del gas. L'allarme è per cui rientrato.
Emanuele Pellicci