Piana
Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
Movimentato episodio questa mattina davanti ad una gioielleria a Capannori in via Cardinal A. Pacini. Un rappresentante di preziosi residente in provincia di Pistoia, di 50 anni, era appena uscito dal negozio quando, al momento di salire in auto, è stato avvicinato da due sconosciuti che hanno cercato di rapinarlo del campionario. L'uomo, però, si è divincolato e ha coraggiosamente reagito all'aggressione riuscendo a mettere in fuga i due banditi subendo solo qualche lieve contusione. Indagano i carabinieri di Capannori. Sono stati gli stessi titolari della gioielleria a portare aiuto al rappresentante di commercio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
Flavio Sodini e Matteo Petrini di Fratelli d'Italia Capannori puntano i riflettori sullo stadio ponendo una questione di sicurezza all'amministrazione comunale.
"Qualche settimana fa - esordiscono -, l'amministrazione comunale annunciava la messa in sicurezza dello stadio di Capannori con post e video, mostrando addirittura la demolizione della tribuna. Peccato però che dal lato opposto alla tribuna si trovi via del Fontana, strada comunale confinante con lo stadio stesso".
"Ebbene - incalzano -, le piante che facevano da ornamento allo stadio, sono proprio al limite con la stessa via e anzi in alcuni punti sono proprio sulla strada, creando un pericolo per i molti che la frequentano. Altro e ben più grave pericolo è il fatto che gli alberi in questione sono così cresciuti, che i rami e le foglie hanno ricoperto i cavi della linea elettrica che passa tra le abitazioni presenti, lo stadio fino ad arrivare alla piscina, con tanto di cabina elettrica".
"Non sarebbe il caso di mandare i cantonieri di paese oppure gli operai del comune a sfoltire i rami? - concludono - Magari coinvolgendo pure Enel, in modo da rimettere in sicurezza la zona e garantire al contempo maggiore visibilità".