Piana
Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 657
Difendere Lucca interviene sulla vertenza che riguarda lo stabilimento Latte San Ginese: "Sulla questione si sono persi due anni. Ora non bastano gli ammortizzatori sociali, bisogna rilanciare", dice Daniele Boschi, referente per Capannori di Difendere Lucca.
"La questione era evidente già dal 2020 - continua la nota - ma pochi dissero qualcosa. Oggi, con il rischio licenziamenti, si registra l'unione di tutte le amministrazioni locali, i partiti, i sindacati e le associazioni di categoria, con l'invocazione degli ammortizzatori sociali. Ma non si può pensare che questi siano il destino finale per i lavoratori della San Ginese".
"Tutti - continua Boschi - auspicano l'arrivo di un nuovo acquirente al posto di Arborea, ma bisogna evitare ulteriori speculazioni". Difendere Lucca propone quindi di "valutare una gestione congiunta della San Ginese con l'associazione tra lavoratori ed aziende allevatrici della provincia di Lucca. In tal modo si rafforzeranno non solo il legame con i prodotti del territorio, ma si creerà un soggetto economico che rappresenti la più corta filiera distributiva possibile, in quanto lavoratore della sua stessa materia prima".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 759
Ad Altopascio un pomeriggio dedicato allo sport, tra personaggi, aneddoti e grandi campioni. Lunedì 14 marzo, nella Sala Mediateca di piazza Ospitalieri, alle 18 si terrà infatti la presentazione del libro "L'oro di Lucca" scritto dal giornalista e storico Paolo Bottari. Il volume ripercorre la storia del mondo sportivo lucchese, attraverso i protagonisti e le manifestazioni più celebri. Un volume che sta riscuotendo tanto successo grazie anche al recupero di storie avvincenti e aneddoti sconosciuti ai più. Ad Altopascio l'appuntamento è doppiamente ghiotto: oltre alla presentazione del libro, lunedì 14 sarà l'occasione per conoscere, parlare e conversare anche con due grandi campioni del passato: Luciano Castellini, ex portiere del Torino, del Napoli e della Nazionale e oggi preparatore dei portieri dell'Inter, che parlerà della sua lunga carriera nei maggiori club italiani e condividerà i ricordi "sul campo" con l'idolo locale, Giovanni Toschi, anche lui ex giocatore del Torino e del Cesena in serie A.
La presentazione è organizzata in collaborazione con gli assessorati allo sport e alla cultura di Altopascio e sarà anche l'occasione per parlare di sport locale, delle realtà importanti del territorio e delle giovani promesse già emerse in campo nazionale. Una passerella privilegiata, un confronto importante che punta a valorizzare il ruolo dello sport come veicolo di socializzazione e come mezzo per abbattere pregiudizi, divisioni, barriere fisiche e mentali.
Per partecipare all'incontro è necessaria la prenotazione al centralino del comune (0583/216455) e il super green pass.


