Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 105
Sarà inaugurato martedì 24 agosto, alle 18:00, l'edificio di proprietà comunale 'Le Colonne' nel paese di Matraia, che è stato oggetto di un intervento di riqualificazione da parte dell'amministrazione comunale per l'importo complessivo di 90.000 euro.
A tagliare il nastro sarà il sindaco Luca Menesini, insieme al presidente dei Fratres Donatori di Sangue di Matraia Mauro Rocchi, che è anche consigliere comunale di zona, con la partecipazione del parroco di Matraia don Luigi Bandettini.
I lavori hanno riguardato in particolare una parte del tetto e le facciate.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 102
Creare punti di abbeveraggio per uccellini e api posizionando ciotole di vetro contenenti acqua fresca negli spazi all'aperto (giardini, corti, terreni), meglio se all'ombra, per permettere a questi animali di abbeverarsi in queste giornate di grande caldo.
E' questa la richiesta che parte dall'amministrazione comunale di Capannori ai cittadini, attraverso l'assessore alla tutela degli animali Giordano Del Chiaro su suggerimento dell'associazione guardie zoofile Oipa, per aiutare i volatili a superare la calura estiva.
“Come amministrazione metteremo anche noi in alcuni luoghi pubblici dei contenitori di acqua in posti visibili e ombreggiati – dice l'assessore Del Chiaro –. Sono sicuro della risposta all'appello da parte dei nostri cittadini, che in tante situazioni dimostrano grande attenzione verso i nostri amici animali”.
Sempre in questa direzione va inoltre l'azione di recupero di pulli (uccellini caduti dai nidi), covate e piccoli mammiferi sul territorio comunale grazie ai volontari dell'Anpana (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) Sezione Territoriale di Lucca.
Quest'anno il numero di animali recuperati, in prevalenza pulli (passerotti, merli, gufi, pipistrelli, tortore, civette, cinciallegre, picchi verdi, rondini, balestrucci, storni, ricci, capinere), sono stati complessivamente 109 da metà maggio a Ferragosto. Nel complesso le razze di animali recuperate si equiparano allo scorso anno, con un calo di recuperi di civette e pipistrelli.
Questo è il risultato di una collaborazione con Anpana Lucca, associazione che ha sempre dimostrato sensibilità e impegno nella cura e nell'assistenza dei piccoli animali in difficoltà che va avanti da due anni grazie ad una apposita convenzione.
Tutti gli animali recuperati in questi anni, sono stati portati al Cruma di Livorno dove vengono curati, svezzati e rimessi in libertà.
“Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Anpana per questo servizio che ci consente di salvare piccoli animali che altrimenti nei primi mesi di vita non riuscirebbero a sopravvivere – continua l'assessore Del Chiaro-. L'alto numero di recuperi già realizzati in questi primi tre mesi di attività conferma che il servizio è apprezzato anche dai cittadini essendo diventato un punto di rifermento per fare segnalazioni di animali in difficoltà. Ringrazio i volontari di Anpana Lucca per il loro impegno, che da dicembre scorso, sono anche muniti di un mezzo di soccorso animali adeguatamente attrezzato per i suddetti recuperi e il trasporto”.
Il servizio è stato attivo tutti i giorni con una squadra di due volontari, 24 ore su 24.
Per richieste di recupero è possibile contattare 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il 366/2780347.