Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 645
Attivate le prime quattro nuove telecamere di videosorveglianza nel comune di Montecarlo grazie al progetto cofinanziato dalla Regione Toscana.
La progettazione del nuovo sistema, che a regime sarà composto da nove nuove telecamere che si andranno ad aggiungere alle altre otto preesistenti, è stata svolta in sinergia con l’Arma dei Carabinieri e la Questura di Lucca.
Le telecamere posizionate sul territorio trasmettono le immagini in tempo reale, grazie ad un sistema di antenne, direttamente alla centrale operativa del Comando di Polizia Municipale di Montecarlo, da dove sarà possibile monitorare le aree interessate dall’impianto in parola.
Anche Montecarlo quindi si sta dotando di un moderno sistema di videosorveglianza che diventa uno strumento utilissimo nelle indagini di eventuali reati e/o comportamenti illegittimi a disposizione di tutte le forze di polizia oltre ad aumentare la sicurezza per i cittadini e i visitatori del paese.
I ringraziamenti dell’Ente al Consigliere Marco Carmignani, delegato alla Polizia Municipale e al Comandante Fabio Scollo, per questo importante risultato. Inoltre al Comandate Scollo, al termine della sua esperienza lavorativa presso il nostro Comune, vanno i ringraziamenti per il lavoro svolto ed i migliori auguri per nuove ed ulteriori gratificazioni professionali.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 591
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, allo stadio di Altopascio, andrà in scena il torneo “Accademia dello Sport, Città di Altopascio”. Un torneo di due giorni organizzato dal Tau e riservato alla categoria “Pulcini 2012”, che vedrà protagoniste società di Serie A come: Inter, Juventus, Empoli e Spezia, società professionistiche come: Pisa, Pontedera e Perugia e tante altre società dilettantistiche che lavorano in modo professionale.
Il torneo è stato organizzato con il supporto del Comune di Altopascio. L’assessore allo sport, Valentina Bernardini, ha commentato così la manifestazione:
“Per l’amministrazione comunale il Tau rappresenta un fiore all’occhiello del territorio di Altopascio. In occasione di questo torneo la città verrà visitata da persone di tutta Italia e questo per noi è molto importante. Siamo felici di collaborare con il Tau per la realizzazione di eventi così importanti che danno lustro alla società e al territorio. In questo mese si sono susseguiti i tornei “Pasqua Amaranto” e “Memorial Regoli”, ora tocca al torneo “Accademia dello Sport” e come sempre l’amministrazione comunale ha voluto essere sempre presente e dare una mano nell’organizzazione, perché sappiamo quanto è mancato lo sport nei due anni di pandemia e di stop forzato. Rivedere il paese pieno di persone è davvero una gioia, quindi grazie allo sport e grazie al Tau per aver organizzato questi eventi ed essere una realtà fondamentale del territorio”.
Il torneo giunge alla sesta edizione e riparte dopo due anni di stop forzato a causa del Covid, prima del quale coinvolgeva anche squadre internazionali come l’Atletico Madrid e molte altre. Maurizio Matteoni, responsabile organizzativo Tau Calcio, ha commentato così la ripresa di questa importante manifestazione sportiva:
“Ripartire con questi eventi per noi è una grande soddisfazione. Il torneo delle Accademie va a chiusura di tutte le manifestazioni che abbiamo organizzato questo mese qui allo stadio di Altopascio, ed è il fiore all’occhiello per la categoria Pulcini 2012. Al torneo parteciperanno squadre professionistiche come: Inter, Juventus, Empoli, Spezia, Pisa, Pontedera e Perugia e anche società dilettantistiche che lavorano in modo molto professionale, tra cui anche dei centri di formazione come il nostro”.
“Come vuole la categoria saranno tutti vincitori, perché non ci saranno finalissime. Il nostro intento è quello di far vivere ai bambini che partecipano una bella esperienza da godersi serenamente. Ci tengo a ringraziare l’amministrazione comunale per il supporto nell’organizzazione dei tornei e vi aspettiamo allo stadio di Altopascio per due giorni di partite spettacolari”.
Corrado Colombo, responsabile tecnico della Scuola Calcio Inter del Tau, ed ex giocatore professionista sui campi di Serie A, B e C, con esperienze in squadre importanti come: Atalanta, Sampdoria, Livorno, Bari, Torino, Hellas Verona e Pistoiese, ha rimarcato l’importanza e la bellezza di manifestazioni di questo tipo:
“Sarà un bellissimo evento, personalmente sono affascinato dal vedere bambini così piccoli esprimersi già a livelli molto alti, sembrano quasi dei calciatori in miniatura. Affrontare squadre come Inter, Juventus, Empoli e Spezia sarà sicuramente una bellissima esperienza e un’opportunità di crescita per i bambini, l’importante è tenere sempre a mente l’obiettivo principale che è il divertimento, soprattutto dopo i due anni di stop forzato che ha messo a dura prova tutti noi, in special modo i bambini”.
- Galleria: