Piana
Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 760
Sono 14 i centri estivi rivolti a bambini e ragazzi che a partire dalla prossima settimana e fino a settembre si terranno sul territorio comunale offrendo tante proposte relative a ad attività culturali, ludiche e sportive. E' pronto l'elenco delle attività estive realizzato con la collaborazione del Comune.
L'amministrazione comunale per contribuire alle spese che le famiglie a basso reddito dovranno sostenere per l'iscrizione dei bambini e dei ragazzi dai 3 ai 14 anni alle attività estive erogherà voucher compartecipativi tramite un avviso pubblico che è stato pubblicato oggi 8venerdì). I voucher, per un importo totale di 30 mila euro messo a disposizione dal Comune, saranno assegnati in maniera proporzionale in base alle fasce Isee fino a 15 mila euro di Isee massimo. Per ogni bambino che avrà frequentato un centro estivo per almeno due settimane o dieci giorni non consecutivi potrà essere erogato un voucher di 130 euro (Isee tra 0 e 7.500 euro) o di 100 euro (Isee tra 7.500,01 e 15.000 euro.).
Il contributo ammonterà a 150 euro per ogni bambino che abbia una disabilità certificata (ai sensi della legge 104 del 1992).
Potranno usufruire dei voucher anche le famiglie in possesso dei requisiti necessari che iscrivono i propri figli a centri estivi di altri territori.
Di seguito l'elenco delle attività estive sul territorio comunale e i luoghi di svolgimento:
Estatissima (ASD Estate Giovani)- Marlia, tel 348 8909946,
"I centri estivi rappresentano un'occasione importante di socialità e aggregazione per tutti i bambini ed i ragazzi consentendo loro di trascorrere un'estate in compagnia dei propri coetanei svolgendo attività educative e ludico-ricreative – spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Siamo quindi soddisfatti che anche quest'anno sul nostro territorio siano presenti diversi centri estivi che propongono molteplici attività di tipo educativo-culturale, ludico e sportivo. Attività importanti rivolte anche a bambini e ragazzi con disabilità per dar vita alla massima inclusione. Le attività estive rappresentano inoltre anche un supporto alle famiglie nella conciliazione famiglia-lavoro. Per consentire a tutti di frequentare i centri estivi anche quest'anno abbiamo quindi previsto forme di agevolazione per le famiglie a basso reddito attraverso voucher che saranno assegnati in base all'Isee del nucleo familiare".
Le domande per l'assegnazione dei voucher dovranno essere presentate unicamente online attraverso la sezione 'servizi online' presente sul sito del Comune a partire dal prossimo 15 giugno e fino al 31 agosto 2022, autenticandosi con una delle seguenti modalità: attraverso l'attivazione e l'utilizzo della propria carta CNS (Carta Nazionale dei Servizi), dotandosi di lettore smart-card, tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale), tramite la Carta d'identità elettronica seguendo le procedura indicate.
Per informazioni tel 0583 428354,
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 628
Domani (11 giugno) alle 21, all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, è in programma la serata finale e di premiazione della prima edizione del Concorso postumo (di drammaturgia) per autori viventi organizzata dalla compagnia I Postumi Teatro con l'aiuto della compagnia Gli Avanzati e in collaborazione con la Fita di Lucca e il Centro studi Santa Gemma.
Al concorso, connotato dall'ironia fin dal titolo, hanno partecipato 65 autori: la giuria, composta da Tiziano Rovai, Arianna Ricciardi, Simone Lippi, Vezio Bianchi, Sara Mazzoncini, Elena Giusti e Alessandro Fulceri, dopo attenta lettura ha individuato sei finalisti.In scena saranno rappresentati estratti di dieci minuti, scelti direttamente dagli autori, di ogni testo finalista. Ci saranno Almost Blue, Amsterdam e New York di Enrico Duranti; C'era una volta una gatta di Aldo Cirri, Fratelli - vite parallele di Roberta Tonellotto, Winter is coming di Giusi Arimatea, Abdallah che non morì di Francesco La Cava e Si sta come di notte sui cavi elettrici i funamboli di Virginia Risso.
Gli autori riceveranno qualche domanda sul palco e, alla fine, sarà premiato il vincitore con 111,11 euro e 5 goleador. Hanno curato la messinscena i registi Tiziano Rovai, Vezio Bianchi e Lorenzo Bonaccorsi. Interpreti delle pièce saranno Leonardo Micheli, Elena Giusti, Elena Fanucchi, Davide Giannelli, Sara Mazzoncini, Sara Menci, Vezio Bianchi, Filippo Valentini, Alessandro Fulceri, Tiziano Rovai e Arianna Ricciardi.
La stagione teatrale dell'auditorium è organizzata dal Comune di Porcari in collaborazione con la Fita di Lucca. I biglietti interi degli spettacoli costano 8 euro, quelli ridotti 6 euro e ne hanno diritto le persone fino a 14 anni di età e oltre i 65. Per informazioni e prenotazioni contattare Donatella al numero 339.1513338 o scrivere una email a


