Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1461
Non ce l'ha fatta Raoul Biagiotti, il giovane di vent'anni di Capannori, che lavorava come cameriere alla Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi. Era stato trasportato all'ospedale in gravissime condizioni e si sperava di poterlo salvare il ragazzo non ce l'ha fatta.
E', infatti, morto a seguito dell'aneurisma che lo ha colpito nella notte fra sabato 30 aprile e domenica 1° maggio mentre si trovava all'interno del popolare locale della Versilia.
Toccanti le parole con cui la madre lo ha ricordato attraverso il suo profilo social, che commentano una fotografia del giovane: "Odiavi questa foto, mentre io la trovo meravigliosa. Nonostante il dolore della perdita ti assicuro che ripercorrerei tutto il viaggio assieme a te... è stato un vero onore e privilegio conoscerti. La tua mamma".
Inizialmente il ventenne era stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale Versilia, ma una volta appurata la natura del malore che aveva causato l'arresto cardiaco, il giovane è stato trasferito nel reparto di neurochirurgia dell'ospedale di Livorno dove, purtroppo, è deceduto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 471
Moda, amore e fantasia. Il tutto arricchito da musica dal vivo, aggregazione, negozi aperti e occasioni per stare bene insieme. Sono questi gli ingredienti della sfilata di moda che domenica 8 maggio, in occasione della Festa della mamma, accoglierà cittadini e visitatori nel cuore di Altopascio, in via Cavour, a partire dalle 16 (meteo permettendo).
L'iniziativa, organizzata dal Centro commerciale naturale di Altopascio in collaborazione con il Comune di Altopascio, è fortemente voluta dai commercianti del paese, come segnale di ripartenza con gli eventi all'aria aperta in vista proprio della bella stagione.
"La cultura, l'arte e lo spettacolo sono pilastri fondamentali per il nostro Paese - spiega la presidente del Centro commerciale naturale, Federica Benedetti Stefanini -. Ed è per questo che Altopascio ha deciso di riaprire il proprio sipario proprio nel giorno della festa della mamma, l'8 maggio, regalando a tutto il paese una bellissima sfilata di moda. Si tratta del primo evento che torna pienamente in presenza dopo i due anni di pandemia, durante i quali, come commercianti, abbiamo comunque voluto garantire iniziative e momenti di aggregazione e di festa. Dall'8 maggio si riparte e si dà idealmente il via alla bella stagione estiva".
La festa della mamma sarà una giornata unicamente dedicata all'amore e alle famiglie in cui i modelli che sfileranno non sono veri professionisti, ma clienti, mamme, papà, bambini, dei negozi che hanno aderito, rendendo l'evento ancora più sentito e significativo. In concomitanza ci sarà, per la prima volta in paese, anche una mostra canina. A presentare il tutto spetterà ad Alessandro Martini, mentre Antonio Prestianni, direttamente da X-Factor, intratterrà il pubblico con musica dal vivo.
"Una bellissima sinergia, ancora una volta – aggiunge l'assessore al commercio e alla promozione del territorio Adamo La Vigna – tra amministrazione comunale e Centro Commerciale Naturale di Altopascio, che ringrazio per l'idea e per l'impegno. Un modo per valorizzare ancora di più il nostro territorio e tutti i commercianti e i gestori di locali che lo rendono vivo e dinamico".
Per tutta la giornata di domenica i negozi saranno aperti e il centro paese sarà animato da aperitivi, merende, musica, divertimento per tutte le età.