Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 670
Mercoledi scorso, 13 luglio, il circolo di Fratelli d'Italia di Capannori ha dato il via al programma di ascolto del territorio in modo da poter essere veicolo delle proposte e delle segnalazioni della cittadinanza.
Con la presenza del consigliere comunale Matteo Petrini e di alcuni rappresentanti del Circolo - nota Paolo Ricci, presidente del Circolo capannorese - si è svolto a San Gennaro il primo di una lunga serie di appuntamenti già programmati su tutto il territorio comunale. Il progetto è quello di ascoltare i cittadini per avere conoscenza delle problematiche esistenti nelle varie frazioni. Come prima uscita è abbiamo scelto la frazione di San Gennaro - continuano gli esponenti del circolo - in quanto questo bellissimo e pittoresco Borgo riveste un ruolo importante nel nostro comune, non solo perché sede della fondazione Boccella, ma anche perchè dovrebbe vedere il ritorno dell'Angelo Annunciante attribuito a Leonardo da Vinci con il quale S. Gennaro potrebbe divenire un importante centro di cultura e, quindi, di turismo da promuovere anche grazie al superamento delle tante criticità emerse durante l'incontro che si è svolto presso il ristorante il Corno Rosso.
I principali problemi emersi - continua la nota - riguardano il precario stato di manutenzione delle strade che raggiungono la frazione e la scarsa ed antiquata illuminazione pubblica non essendo, ancora, state installate le luci a led che rappresenterebbero anche un importante risparmio energetico. Altro punto dolente riguarda la richiesta di un maggiore valorizzazione per le realtà associative del paese. Da ultimo, ma non meno importante, la cittadinanza ha denunciato il grave stato di degrado in cui versa il cimitero del paese che avrebbe bisogno di urgenti e importanti lavori di ristrutturazione.
Il prossimo incontro - conclude la nota - si terrà martedì 26 luglio a Matraia, presso il ristorante le Colonne.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 386
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (mercoledì) ha approvato una mozione presentata dal capogruppo dei 'Popolari e Moderati' Gaetano Ceccarelli con cui si chiede che l'aeroporto di Tassignano venga intitolato al celebre compositore lucchese Giacomo Puccini.
"L'aeroporto di Tassignano per le caratteristiche specifiche delle attività aeroportuali, costituisce una struttura che può rappresentare uno strumento utile, tra gli altri, per diffondere e promuovere a vasto raggio la conoscenza del comune di Capannori e delle sue peculiarità, sia a fini turistici che per quelli connessi alle numerose attività produttive dell'area capannorese e lucchese - afferma il consigliere Gaetano Ceccarelli-. Nonostante la procedura di fallimento che ha interessato la società di gestione dell' aeroporto, le strutture esistenti ed il sedime sul quale si trovano, appartenendo al demanio dello Stato, continueranno anche in futuro ad essere utilizzate in ogni caso come aeroscalo destinato all'aviazione generale, con l'ingresso nella società di un nuovo soggetto gestore. Poichè da parte dell'amministrazione comunale sussiste comunque un interesse all'ottimale funzionamento della struttura aeroportuale, sebbene non sarà presente nella nuova compagine societaria come deliberato dal consiglio comunale e in previsione di un auspicato rilancio sostenibile dell'aeroscalo – conclude Cecccarelli - riteniamo utile ed opportuno intitolarlo ad una personalità lucchese ampiamente riconosciuta nel mondo, come Giacomo Puccini che possa fungere da amplificatore delle potenzialità promozionali dell'aeroporto in favore del territorio capannorese e lucchese".
La mozione approvata con i voti favorevoli della maggioranza e l'astensione della minoranza, eccetto il voto contrario di Giuseppe Pellegrini (Lega) impegna il Sindaco e la Giunta ad attivarsi presso ENAC, quale Ente nazionale competente in materia aeroportuale, affinché l'aeroporto di Tassignano sia intitolato a Giacomo Puccini, personalità lucchese tra le più famose nel mondo, quale azione che può senz'altro contribuire in modo ottimale a diffondere la conoscenza di Capannori e della lucchesia a livello europeo e mondiale.


