Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 692
"Che fine ha fatto la raccolta firme che i cittadini di via dei Ciabattari a Segromigno, avevano protocollato nel 2019"?
A chiederlo è Matteo Scannerini, capogruppo di Forza italia a Capannori. "Attraverso tale azione, i cittadini di via dei Ciabattari, richiedevano un attraversamento pedonale segnalato alla' altezza del civico n° 5 circa, al fine di dissuadere gli automobilisti dal percorrere la via ad alta velocità. Ci siamo di persona resi conto del problema, a seguito di sopralluogo. 150 firmatari aspettano una risposta da oramai più di 3 anni. Interventi erano infatti stati promessi durante la campagna elettorale. Ma nulla è mai stato fatto. Come gruppo Forza Italia, protocolleremo un'interrogazione dove, chiederemo lumi sul destino di questo documento e ne solleciteremo il rispetto delle richieste".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1255
Sta per tornare la manifestazione d’arte “Le Rinascenze” in Villa Reale a Marlia nella versione “By night”. Per due giorni, martedì 9 e mercoledì 10 agosto, il parco della Villa nella sua interezza, sarà il palcoscenico ideale per artisti di ogni genere.
La manifestazione ideata dalla scuola d’arte di Lucca, Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori, dal Comune di Lucca e dalla Provincia di Lucca, si è ormai imposta tra le massime espressioni del settore a livello regionale. E sarà ancora una volta la notte a darle un tocco di suggestività in più. Arte, cultura, musica e tanto altro in un contenitore che sfornerà ininterrottamente per due serate, a partire dal tardo pomeriggio, appuntamenti di ogni genere. Una manifestazione che vuole stupire con i suoi effetti speciali, per valorizzare l’arte in ogni forma, colore ed espressività.
Sarà l’occasione per tanti artisti di misurarsi con il pubblico. Ci saranno mostre di pittura, scultura e fotografia, ci saranno spettacoli di ballo e di canto, concerti e molte compagnie teatrali e poi ancora giocolieri, acrobati, mangiafuoco… comici affermati, ospiti d’eccezione e presentazione di libri. Ogni angolo del parco prenderà vita e colore. Molto suggestive saranno le variegate e variopinte forme proiettate sulle pareti della Villa Reale e le altre Ville del Parco. Le Rinascenze sarà ancora l’occasione per riscoprire le bellezze del parco, unendo la storia, all’arte, all’architettura e alla natura. Interessanti saranno gli incontri culturali con l’appuntamento ormai classico con “La notte delle stelle cadenti” nella notte di S.Lorenzo. E presto vi sveleremo l’intero calendario degli appuntamenti e degli artisti presenti. Per ogni ulteriore informazione, basta digitare www.lerinascenze.it
- Galleria:


