Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1262
Grave incidente stradale oggi pomeriggio poco dopo le 15 in via Lombarda a Lammari. Una ragazza di 18 anni, in sella alla sua bicicletta, è stata travolta da un'auto, una Peugeot Picasso di colore grigio, condotta da un uomo. Nell'impatto la giovane è stata sbalzata di alcuni metri sull'asfalto. E' stato chiesto subito l'intervento del 118 e, poco dopo, sono giunte due ambulanze di cui una della Misericordia di Lucca e l'altra della Croce Verde. Inoltre anche l'auto medica. E' stato allertato, viste le condizioni della donna ferita l'elicottero Pegaso che è atterrato nelle vicinanze ha preso a bordo la lettiga con la ragazza ancora cosciente. Quest'ultima è stata trasferita all'ospedale Cisanello di Pisa. I rilievi dell'incidente sono stati eseguiti dagli agenti della polizia municipale di Capannori. La strada, momentaneamente chiusa al transito, è stata già riaperta.
Secondo una prima, sommaria ricostruzione dell'episodio, l'auto, che proveniva da Marlia diretta a Lunata, ha colpito la bicicletta in prossimità delle strisce pedonali. La giovane ferita ha subìto alcune fratture e un forte trauma cranico, ma non è in pericolo di morte.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 466
Ultimi giorni per iscriversi a Ruote nella storia, il raduno dedicato alle auto d'epoca che attraverserà i comuni di Altopascio e Montecarlo, in programma domenica 4 settembre: c'è tempo fino alle 12 del 28 settembre, infatti, per inviare la scheda di iscrizione. L'evento è un'iniziativa nazionale promossa da Aci Storico ed è organizzato da Aci Lucca, con il patrocinio dei Comuni di Altopascio e Montecarlo e con la collaborazione di Lucca Corse.
Il corteo partirà da Altopascio, per arrivare fino a Villa Reale, attraversare Montecarlo e tornare, poi, nella cittadina del Tau per le premiazioni.
Possono partecipare le auto immatricolate prima del 31 dicembre 1990 e in possesso del certificato che ne attesti la storicità: c'è tempo fino alle 12 del 28 settembre per inviare il modulo di partecipazione scaricabile dal sito www.lucca.aci.it.
Per assistenza amministrativa:
Per le informazioni tecnico sportive, invece, è possibile contattare il Fiduciario provinciale ACI Sport, Massimiliano Bosi, al numero 348.6805135.


