Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 346
Quattro incontri da tutto-esaurito per il laboratorio "Impastiamo insieme" dedicato ai piccoli chef e organizzato dal Comune di Villa Basilica in collaborazione con l'associazione giovanile Ricreare insieme.
"Voglio ringraziare chi ha contribuito al successo di questa iniziativa – commenta l'assessore alle politiche giovanili Matteo Simi – e tutti coloro che vi hanno partecipato. Un ringraziamento speciale va anche ai nostri ospiti d'eccezione: lo chef stellato Cristiano Tomei, la pasticciera Sandra Bianchi, la cioccolatiera Sonia Tamburini di Caniparoli, Monica Dianda e Luca Nardi del Forno Amedeo Giusti. La loro presenza ha impreziosito il laboratorio e ha insegnato ai bambini tantissimi trucchi per preparare biscotti, pasta e tante altre prelibatezze alla perfezione. Impastiamo insieme è stata un'esperienza davvero positiva: dopo due anni complessi, è stato emozionante tornare a divertirci tutti insieme e vedere i sorrisi e l'allegria sui volti dei piccoli chef. Questa è la prima di tante iniziative che stiamo organizzando insieme all'associazione Ricreare insieme per coinvolgere ancora tante persone".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
“Qualche dubbio l'avevamo avuto in sede di presentazione del progetto e nella fase iniziale dell'intervento, che costa ben 390mila euro. Oggi, che i lavori stanno per concludersi, siamo certi che si tratti di un’operazione veramente fallimentare, non solo per il rapporto costi-benefici, ma per i disagi a catena che sta provocando per la vita delle persone”.
Inizia così il comunicato, firmato da un nutrito gruppo di consiglieri di opposizione al comune di Altopascio, in merito ai lavori di piantumazione che stanno interessando via Cavalieri di Vittorio Veneto e via Leonardo da Vinci. Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi sono certi nel definire il piano della giunta un vero e proprio fallimento, sia per l’esborso economico non indifferente, sia per l’effettivo valore della piantumazione in una zona di questo tipo, vessata ogni giorno da un traffico intenso (specialmente nel momento di uscita degli studenti) e dai pochi parcheggi disponibili.
Investimento sbagliato, dunque, ma anche l’ennesima certificazione dell’inadeguatezza dell’amministrazione. Non ci vanno certo leggeri i consiglieri nel descrivere il gruppo di Sara D’Ambrosio, e nella nota arrivano a “rabbrividire” pensando che il sindaco resterà in carica per altri tre anni.
“Noi crediamo che questa opera sia la certificazione di un fallimento: quello di una maggioranza incapace di dialogare e incapace di capire e risolvere le vere esigenze di una popolazione e del sistema economico, produttivo e sociale del territorio. Quotidianamente vengono proposte situazioni come queste – sentenziano i consiglieri di opposizione – e l'idea che questi amministratori si debbano occupare della cosa pubblica ad Altopascio ancora per tre anni fa rabbrividire. Certe prese di posizione, che vorrebbero essere umoristiche, dimostrano il grande disagio di una maggioranza che su questi temi viene giustamente attaccata anche da coloro che li hanno votati. Continuare a spendere senza una programmazione, come sta facendo la giunta D'Ambrosio, sia pure in un momento di vacche grasse, potrebbe portare in breve tempo a grossi problemi per le finanze del comune di Altopascio nei prossimi anni, quando le vacche, fisiologicamente, dimagriranno”.