Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
Al via sabato 4 marzo un nuovo ciclo della rassegna letteraria 'Il territorio racconta' promossa dall'amministrazione comunale con l'obiettivo di valorizzare gli autori locali facendoli conoscere ad un pubblico più ampio. Cinque gli appuntamenti in programma al polo culturale Artèmisia di Tassignano fino al 15 aprile.
"Con questo nuovo ciclo di presentazioni proseguiamo l'iniziativa finalizzata a promuovere e valorizzare gli autori del nostro territorio che fin dal suo inizio ha riscontrato partecipazione e apprezzamento - afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. L'obiettivo è quello di continuare a far conoscere i talenti locali e a fornire agli appassionati di letteratura, ma più in generale, a tutti i cittadini, l'opportunità di scoprire nuove opere e conoscere da vicino i loro autori".
Il primo appuntamento del nuovo ciclo in programma sabato 4 marzo alle ore 17 vedrà la presentazione del libro 'Il mistero della torre. Omicidio nella notte per l'ispettore Carli' di Domenico Maselli (Editore Jolly Roger), un thriller ambientato a Pisa alla vigilia di Natale. Venerdì 10 marzo alle ore 18 si terrà la presentazione del libro 'Band musicali a Lucca e provincia' di Paolo Lucchesi edito da Argot in cui si parla di circa 250 band tra Lucca, Versilia e Garfagnana abbracciando un arco di 65 anni di rock e non solo. 'La deriva dei continenti' a cura di Tullio Fulvio, un particolare studio sul fenomeno, è l'opera che sarà presentata sabato 1 aprile alle 16.30. La rassegna proseguirà venerdì 14 aprile alle ore 18.00 con la presentazione di 'I discorsi del distributore' di Alemanno Franchi (editore Bookabook).. Un palcoscenico improvvisato di performance artistiche che diventa il teatro di nuovi incontri, scherzi irriverenti e infuocati dibattiti sul futuro. Tutto questo e molto di più succede al distributore di benzina alla prima periferia della città di Az.La rassegna si chiuderà sabato 15 aprile alle ore 16.30 con la presentazione del libro di esordio di Lavinia Monti "La ragazza con l'Europa in tasca" (editore Bookabook). Romanzo di formazione racconta il continuo tentativo della protagonista Ludovica di rispondere all'interrogativo "Che ci faccio qui?" e di cercare il proprio posto nel mondo.
Per informazioni tel. 0583 936427;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 502
P.P. Pisa vs B.F. Porcari 46-40
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco 8, Tessaro 11, Belfiori, Parlanti 1, Giovacchini 4, Collodi 3, Bonciolini, Bendinelli, Melchino 3, Giusti 6, Bartoli 4. All.: Francesca Salvioni.
Parziali: 16-8; 7-14; 10-10.
Porcari cade a Pisa in una gara caratterizzata da un sostanziale equilibrio, ma con le pisane più attente e concentrate nel finale.
Da una parte le padroni di casa sono apparse più motivate e determinate a ribaltare a proprio favore il risultato della partita di andata mentre Porcari ha mostrato difficoltà nel trovare la via del canestro e quelle soluzioni utili dentro l’area avversaria capaci di svoltare il match.
Una partita stregata dove le giallo-blu, nonostante una discreta fase difensiva capace di mantenere il punteggio basso, non sono riuscite a dare quel ritmo alto che le contraddistinguono e le permettono di giocare in modo efficace.
La gara inizia con le padroni di casa più aggressive, Conti infila due doppie mentre dall’ altra parte è Tessaro che prova a non far “scappare” le avversarie andando a segno con realizzazioni dalla lunga distanza. In parte ci riesce ed il primo quarto si chiude con Pisa avanti di 8 punti (16-8)
Nel secondo tempino Pisa allenta la difesa e si aprono alcuni spazzi dove poter tentare di recuperare il gap. Ci prova Fusco sul finale che va a realizzare 6 punti in successione andando, così, alla pausa lunga sul -1.
Al rientro dagli spogliatoi i valori in campo si bilanciano e le realizzazioni si susseguono in sequenza sia da una parte che dall’altra fino ad arrivare all’inizio dell’ultimo quarto ancora con un punto di differenza.
Nella parte finale saranno i canestri di Conti e Benedettini a chiudere le ostilità ed a fissare il punteggio sul 46 a 40.
Queste le parole di coach Francesca Salvioni nel post partita: “Non siamo riuscite ad imporre il nostro ritmo ed il nostri schemi, nonostante questo siamo sempre state agganciate a Pisa fino ai minuti finali. Complimenti alle avversarie per l’ottimo gioco, soprattutto in fase difensiva, che sono riuscite a mettere in campo. Mi dispiace per la sconfitta, adesso lavorare, ricompattarsi ed avanti a testa alta!”
La compagine porcarese mantiene il primo posto in classifica con 12 punti in coabitazione con Prato e la Pallacanestro Firenze vincente con le laniere.
Domenica 5 Marzo si torna a giocare al Palasuore con la P.F. Montecatini. Palla a due ore 18.00.