claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
29 Marzo 2023

Visite: 477

Una delle composizioni sacre più note di Antonio Vivaldi, lo Stabat Mater del 1712, risuonerà sabato (1 aprile) alle 21 nella chiesa dell'oratorio 'il Campanile' (ex Cavanis) per il tradizionale concerto di Pasqua organizzato dal Comune di Porcari con la collaborazione del Circolo Amici della musica Alfredo Catalani: associazione del territorio che, in questo 2023, festeggia 40 anni di attività.

Sarà l'orchestra d'archi della scuola di musica Sinfonia, preparata da Angela Landi, a eseguire lo spartito di questa preghiera che, tradizionalmente, è associata al rito della Via Crucis e alle celebrazioni del Venerdì Santo. Del suggestivo testo di Jacopone da Todi il compositore veneziano ha musicato soltanto le prime dieci strofe, riuscendo comunque a restituire un'opera compiuta e densa di tensione emotiva.

Venti musicisti, tra docenti e allievi della scuola, accompagneranno con violino, viola, violoncello e contrabbasso la voce della mezzo soprano Ida Maria Turri; il basso continuo sarà realizzato da Gabriele Micheli.

Un appuntamento a ingresso libero inserito nel calendario parrocchiale delle celebrazioni liturgiche di Pasqua e supportato dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Unicoop Firenze. Per prenotazioni contattare il numero 347.9951581.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie