Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 324
Serie C femminile, tredicesima giornata, seconda fase.
P.F. Firenze vs B.F. Porcari 55-58
Bf Porcari: Danesi, Del Carlo 2, Fusco, Tessaro 6, Belfiori 2, Parlanti 14, Giovacchini 6, Collodi 6, Bendinelli, Melchino, Giusti 7, Bartoli 15. All.: Francesca Salvioni.
Parziali: 18-13 15-14 10-12
La vittoria nella partita di cartello della penultima giornata del campionato di serie C femminile tra la P.F. Firenze e il B.F. Porcari è andata alle giallo-blu lucchesi.
Entrambi le squadre si sono presentate alla palla a due a pari punti, ma con Porcari formalmente primo in virtù della differenza canestri a proprio favore. L’affermazione al San Marcellino delle ragazze di coach Salvioni blinda in maniera definitiva la prima posizione con un incontro ancora da giocare prima dell’inizio delle final four per la promozione in serie B.
Come da previsione il match è stato giocato per tutti i quaranta minuti a ritmi alti da ambedue le formazioni.
La partenza è a favore delle padroni di casa, capitan Galfano si mette subito in mostra con i suoi punti. Le ospiti trovano fatica nelle letture difensive e mostrano poca precisione al tiro ed il primo periodo termina con Firenze avanti di 5 punti (18-13).
Stessa melodia anche nel secondo quarto ancora con la n°12 fiorentina sugli scudi con i suoi 9 punti realizzati nei dieci minuti giocati. Porcari riesce, comunque, a rimanere in contatto con le avversarie con i canestri di Bartoli e quelli di Parlanti che permettono di andare alla pausa lunga con un gap da rimarginare di 6 punti (33-27) evitando, così, la fuga delle avversarie.
La sosta rigenera le ragazze della torretta che si presentano più efficaci al tiro e più solide e concrete nella fase difensiva. Giusti e Collodi predominano sotto canestro e con Parlanti guidano la carica. Il tiro dalla lunga distanza di Giovacchini chiude il penultimo quarto sul punteggio di 43-39 con le lunghezze da recuperare adesso ridotte a 4 punti.
Nell’ultima frazione la svolta. Bravura e soprattutto cuore permettono il sorpasso a metà del tempo. Bartoli ed ancora Parlanti vedono il canestro grande e con i loro punti arriva un’altra vittoria tanto sofferta quanto meritata.
La sintesi della partita racchiusa al termine da Francesca Salvioni:
“ Siamo partite un po’ imballate e Firenze ne ha approfittato, con un’ottima prestazione, per allungare nel punteggio. Dopo l’intervallo le ragazze hanno strinto in difesa concedendo meno opportunità alle avversarie. Questo atteggiamento ha permesso di attaccare con più lucidità trovando canestri importanti nell’ultimo quarto. Sono molto contenta della reazione che hanno avuto le ragazze: una grande prova di carattere e cuore in una partita difficoltosa.”
Il Basket femminile Porcari tornerà in campo dopo le festività Pasquali nella la gara interna con Prato. Appuntamento il 16 aprile alle ore 18.00 al Palasuore con ingresso libero.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 553
E' stata inaugurata sabato scorso al Museo Athena di via Carlo Piaggia a Capannori la mostra "Fiori e colori del Sud America", dell'artista Suzana Diaz, ispirata a Rapa Nui, Isola di Pasqua, con tele e tessuti dipinti con i colori del suo Sud America. Oltre all'autrice tra i presenti al taglio del nastro anche il consigliere comunale Gianni Campioni.
"E' con piacere che ho partecipato all'inaugurazione di questa bella esposizione che porta un particolare scorcio di Sud America all'interno del Museo Athena - afferma il consigliere Gianni Campioni- . Athena da diversi mesi a questa parte sta ospitando molte mostre valorizzando, in particolare artisti locali, e svolgendo così una importante funzione culturale per il nostro territorio".
Susana Pàez Diaz, nata in Cile, vive e lavora a Capannori da 40 anni. Dove aver frequentato il liceo artistico 'Passaglia' ha continuato gli studi d'arte presso la Bottega dell'Arcangelo di Giovanni Lorenzetti. Nel 2017 ha collaborato con Michelangelo Pistoletto al Progetto artistico Rabbit Day ed ha partecipato ad una mostra collettiva al Museo della Marineria di Viareggio. Nel dicembre 2022 ha esposto presso il Santuario di Tofori.
La mostra rimarrà visitabile fino a sabato 15 aprile compreso, nei giorni di apertura del museo, il martedì e giovedì mattina dalle 9:00 alle 13:00, il venerdì pomeriggio dalle 13:00 alle 19:00 ed il sabato mattina 10:00-13:00 e pomeriggio 16:00-19:00.
Per informazioni chiamare il numero 0583 428784 o scrivere una mail all'indirizzo


