Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 378
È il tutto-esaurito registrato da Geppi Cucciari al Teatro comunale "G. Puccini" di Altopascio ad aver aperto la settimana dedicata alle donne, che culminerà mercoledì 8 marzo, alle 18.30, in sala mediateca, con un incontro intergenerazionale sui diritti e sulla parità di genere.
Ieri sera (domenica 5), infatti, Cucciari ha portato in scena "Perfetta", il monologo teatrale che mette al centro la vita di una donna. Lo spettacolo, scritto dal drammaturgo Mattia Torre, alza il sipario sulle varie sfaccettature dell'esistenza femminile, scandita da quattro fasi diverse e attraversata da difficoltà, sogni, aspettative, necessità, diritti negati e diritti conquistati. Mercoledì 8 marzo, invece, in occasione della Giornata internazionale della donna, sarà la volta di "Donne a confronto", un'intervista-conversazione con le donne del territorio, condotta da Elisabetta Di Giovanni, professoressa di antropologia all'Università di Palermo. Un'occasione per ripercorrere la lunga strada dei diritti femminili visti anche da generazioni differenti. Nell'occasione sarà presentato il video che ha come protagoniste nove donne altopascesi, attive in diversi settori e contesti del panorama cittadino. Alle protagoniste sono state poste svariate domande, il tema portante è quello dell'emancipazione femminile e della disparità di genere.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 567
Asili nido gratuiti per tutte le famiglie (senza limiti legati all'Isee) per il periodo gennaio- giugno 2023. Lo ha deciso l'amministrazione Menesini quale importante misura di sostegno ai nuclei familiari del territorio con figli che frequentano queste strutture per la prima infanzia. Il Comune rimborserà il 100% della retta di frequenza dell'asilo nido per i primi 6 mesi dell'anno in corso a tutte le famiglie dei bambini iscritti agli asili nido comunali, a quelli privati autorizzati e accreditati e che usufruiscono di agevolazioni comunali e regionali e a tutti quelle residenti nel Comune di Capannori con figli iscritti e frequentanti strutture educative per la prima infanzia autorizzate e accreditate. Dal rimborso della retta sarà scorporato l'eventuale contributo Inps percepito.
Questa misura è finanziata con i fondi provenienti dal Miur (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca) nell'ambito del 'Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione per i bambini e le bambine dalla nascita fino a sei anni'.
Il rimborso della retta, deve essere espressamente richiesto tramite apposito modulo. L'importante misura di sostegno sarà suddivisa in due tranche: fino al 30 aprile potrà essere richiesto il rimborso del 100% delle rette da gennaio a marzo compreso e si dovrà essere in regola alla data del 15 aprile con i pagamenti delle rette per le mensilità da settembre 2022 (o dal momento dell'inizio della frequenza) a marzo 2023 compreso. Per il trimestre successivo, da aprile a giugno 2023, le modalità di presentazione delle domande di rimborso saranno rese note prossimamente.
"Abbiamo deciso di estendere a tutte le famiglie fino a giugno e senza limiti di Isee la gratuità della retta di frequenza agli asili nido utilizzando una parte considerevole dei fondi Miur destinati all'educazione e all'istruzione dei bambini fino a 6 anni considerando il nido un servizio e un diritto per tutti - spiega l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Una scelta che abbiamo fatto per dare un sostegno ancora più forte ai nuclei familiari del territorio nella convinzione che i servizi per la prima infanzia e, innanzitutto i nidi, svolgono una funzione pedagogica di fondamentale importanza e, allo stesso tempo, assolvono ad una rilevante funzione sociale, perchè costituiscono un aiuto concreto per i genitori con bambini piccoli nel conciliare al meglio i tempi di vita e di cura con i tempi di lavoro. Ricordiamo che a partire dal prossimo settembre la Regione Toscana garantirà la frequenza gratuita degli asili nido a tutti i bambini fino a 3 anni residenti in Toscana le cui famiglie abbiano un Isee non superiore a 35 mila euro"
Il modulo per la richiesta di rimborso delle rette va inviato per mail all'indirizzo