Piana
Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

Tutto pronto ad Altopascio per la prima delle due serate organizzate dal Centro Commerciale Naturale
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 639
Si inizia sabato 15 con la seconda edizione della serata dedicata agli anni 20 ispirata al Grande Gatsby, venerdì 21 sarà la volta della seconda edizione della Notte Blu.
Anche quest'anno per la serata Grande Gatsby in palio 500€ ,buoni da spendere nelle attività affiliate al CCN , per chi riuscirà ad aggiudicarsi il Kissing Booth social contest assicurandosi più like con la foto da scattare all'apposito corner allestito in via Cavour.
Musica anni 20 ,tavoli da gioco e roulette trasformeranno il centro del paese in un'atmosfera unica .
La novità di quest'anno sarà lo spettacolo di Adriano Mariotti al pianoforte che dopo il successo su Sky farà rivivere in via Cavour un bar speak easy (i bar "segreti" in epoca di proibizionismo) .
Rinnovata la collaborazione con il Club del Sigaro e confermata la presenza dei cosplayer di Lucca Comics a tema Peaky Blinders.
Street band e ballerini di swing faranno da contorno allo street food e agli allestimenti che prepareranno le attività locali.
Una serata che si preannuncia adatta a grandi e piccoli come confermato dall'entusiasmo della prima edizione .
Non vi resta che partecipare e cercare di vincere i 500€ di buoni spesa presentandovi vestiti in tema anni 20 e dopo aver scattato la foto per il concorso scatenarvi con lo swing.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 554
Consulenze psicologiche online, gratuite, a tutti i cittadine e cittadine dai 14 anni in su che hanno bisogno di un supporto per affrontare alcune questioni della propria vita: è la nuova iniziativa messa in campo dall'amministrazione comunale di Capannori per stare al fianco delle persone che stanno vivendo situazioni di difficoltà a livello personale, in particolare adolescenti e giovani.
Si chiama 'Lo psicologo risponde' ed è uno sportello online (che può diventare in presenza se necessario), realizzato in collaborazione con l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest), di dialogo fra gli psicologi del Comune e i cittadini che ne hanno bisogno, fortemente voluto dal sindaco Luca Menesini, convinto che oggi lavorare per il benessere delle persone non richieda più soltanto la realizzazione di politiche sul territorio ma anche la realizzazione di un supporto a livello psicologico.
Il nuovo servizio, che prenderà il via la prossima settimana, è stato presentato questa mattina (giovedì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale alla quale sono intervenuti il sindaco Luca Menesini, la responsabile dei Servizi Multiprofessionali del Comune, Mariagiulia Mannocci, Elisa Pierallini e Irene Patassini psicologhe del Comune.
Il Comune di Capannori è uno dei primi Comuni d'Italia ad aver assunto nell'organico dell'Ente due psicologi che, adesso, oltre al lavoro che svolgono in eqUipe all'interno del settore sociale, saranno a disposizione di adolescenti, giovani e meno giovani che vivono situazioni personali difficili.
"Sono molto orgoglioso di presentare oggi questo nuovo progetto – dice il sindaco Luca Menesini – perché ritengo che essere al servizio della comunità, che è il ruolo principale del sindaco, significhi comprendere i bisogni dei cittadini e provare a dare risposte, anche quando non rientrano nelle mansioni 'tipiche' dell'Ente. Stiamo vivendo un'epoca complessa, dove tutto va veloce, abbiamo vissuto una pandemia che ci ha costretti a vivere isolati e qui penso soprattutto ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze, e subito dopo è scoppiata una guerra alle porte dell'Europa con conseguenze pesanti sui costi energetici e dei materiali che sta facendo sentire a sempre più persone di vivere nel precario e nell'incertezza del domani: sensazioni difficili da elaborare da soli, soprattutto se sono a tempo indeterminato e non episodiche come poteva accadere negli anni passati. Sensazioni di assenza di futuro e di speranza le troviamo anche nelle parole di tanti giovani e di tanti adolescenti e questo mi preoccupa ancora di più, perché quella è l'età della speranza e dell'incoscienza per definizione e il fatto che i nostri giovani non possono viverla appieno non può non avere conseguenze. Per questo ho fortemente voluto questo progetto e ringrazio le professionalità che si mettono a disposizione, l'ufficio sociale e l'azienda Usl Toscana Nord Ovest, in particolare la direttrice di zona distretto della Piana Eluisa Lo Presti e la responsabile del consultorio Patrizia Fistesmaire, per la collaborazione nel dare il via a un'iniziativa inedita, ma che oggi è necessaria. Da Capannori parte un messaggio chiaro agli adolescenti, ai giovani, agli adulti: non siete soli, c'è un servizio nuovo tutto per voi. Usatelo, usateci".
Per entrare in contatto con gli psicologi dell'Ente basta inviare una mail all'indirizzo:
Chi invece preferisce lo scambio immediato sarà possibile chattare via Telegram con gli specialisti scrivendo al numero 331.6511846, nei giorni di martedì e giovedì pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:00.
Per i giovani under 29 che fossero interessati a partecipare a sedute di gruppo, basta mandare mail agli psicologi e potranno essere inseriti.


