claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Luglio 2023

Visite: 554

Consulenze psicologiche online, gratuite, a tutti i cittadine e cittadine dai 14 anni in su che hanno bisogno di un supporto per affrontare alcune questioni della propria vita: è la nuova iniziativa messa in campo dall'amministrazione comunale di Capannori per stare al fianco delle persone che stanno vivendo situazioni di difficoltà a livello personale, in particolare adolescenti e giovani.

Si chiama 'Lo psicologo risponde' ed è uno sportello online (che può diventare in presenza se necessario), realizzato in collaborazione con l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest), di dialogo fra gli psicologi del Comune e i cittadini che ne hanno bisogno, fortemente voluto dal sindaco Luca Menesini, convinto che oggi lavorare per il benessere delle persone non richieda più soltanto la realizzazione di politiche sul territorio ma anche la realizzazione di un supporto a livello psicologico.

Il nuovo servizio, che prenderà il via la prossima settimana, è stato presentato questa mattina (giovedì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale alla quale sono intervenuti il sindaco Luca Menesini, la responsabile dei Servizi Multiprofessionali del Comune, Mariagiulia Mannocci, Elisa Pierallini e Irene Patassini psicologhe del Comune.

Il Comune di Capannori è uno dei primi Comuni d'Italia ad aver assunto nell'organico dell'Ente due psicologi che, adesso, oltre al lavoro che svolgono in eqUipe all'interno del settore sociale, saranno a disposizione di adolescenti, giovani e meno giovani che vivono situazioni personali difficili.

"Sono molto orgoglioso di presentare oggi questo nuovo progetto – dice il sindaco Luca Menesini – perché ritengo che essere al servizio della comunità, che è il ruolo principale del sindaco, significhi comprendere i bisogni dei cittadini e provare a dare risposte, anche quando non rientrano nelle mansioni 'tipiche' dell'Ente. Stiamo vivendo un'epoca complessa, dove tutto va veloce, abbiamo vissuto una pandemia che ci ha costretti a vivere isolati e qui penso soprattutto ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze, e subito dopo è scoppiata una guerra alle porte dell'Europa con conseguenze pesanti sui costi energetici e dei materiali che sta facendo sentire a sempre più persone di vivere nel precario e nell'incertezza del domani: sensazioni difficili da elaborare da soli, soprattutto se sono a tempo indeterminato e non episodiche come poteva accadere negli anni passati. Sensazioni di assenza di futuro e di speranza le troviamo anche nelle parole di tanti giovani e di tanti adolescenti e questo mi preoccupa ancora di più, perché quella è l'età della speranza e dell'incoscienza per definizione e il fatto che i nostri giovani non possono viverla appieno non può non avere conseguenze. Per questo ho fortemente voluto questo progetto e ringrazio le professionalità che si mettono a disposizione, l'ufficio sociale e l'azienda Usl Toscana Nord Ovest, in particolare la direttrice di zona distretto della Piana Eluisa Lo Presti e la responsabile del consultorio Patrizia Fistesmaire, per la collaborazione nel dare il via a un'iniziativa inedita, ma che oggi è necessaria. Da Capannori parte un messaggio chiaro agli adolescenti, ai giovani, agli adulti: non siete soli, c'è un servizio nuovo tutto per voi. Usatelo, usateci".

Per entrare in contatto con gli psicologi dell'Ente basta inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , dopo gli scambi via mail, se necessario, sarà concordato un appuntamento in presenza.

Chi invece preferisce lo scambio immediato sarà possibile chattare via Telegram con gli specialisti scrivendo al numero 331.6511846, nei giorni di martedì e giovedì pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:00.

Per i giovani under 29 che fossero interessati a partecipare a sedute di gruppo, basta mandare mail agli psicologi e potranno essere inseriti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie