Piana
Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 341
Evitare il rischio di incendi e prevenire situazioni igienico sanitarie pericolose e di degrado ambientale: è questo lo scopo dell'ordinanza che il Comune di Villa Basilica ha emesso nei giorni scorsi, rivolta ai privati e pensata per garantire un territorio più curato e quindi anche meno esposto al rischio di incendi.
L'amministrazione comunale raccomanda ai proprietari e ai conduttori dei terreni incolti di effettuare interventi di pulizia e manutenzione nelle loro aree private: nello specifico, sono richiesti il taglio dell'erba, la potatura degli alberi (in particolare quelli con rami pericolanti), l'eliminazione della vegetazione infestante se presente e la manutenzione delle fossette di scolo delle acque superficiali per assicurare un corretto ed efficace smaltimento delle acque.
L'amministrazione avverte, infine, che la mancata osservanza dell'ordinanza, pubblicata sul sito e consultabile, comporterà una sanzione pecuniaria amministrativa.
Per informazioni, è possibile scrivere a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 808
Il noto stilista di Altopascio Luca Piattelli non interrompe la sua crescita imprenditoriale e commerciale, che aveva subito un inevitabile rallentamento a causa della pandemia, dopo che erano stati esplorati alcuni mercati orientali come Hong Kong e diverse parti della Cina.
La sua proposta di franchising ha trovato ora il gradimento di una serie di investitori indiani e Luca Piattelli è volato in India per perfezionare questa operazione, le cui basi sono state avviate da tempo.
Prima tappa del viaggio in India la visita all' Ambasciata Italiana guidata da Vincenzo De Luca, che sta seguendo con il personale diplomatico da vicino questo progetto che, a regime, vedrà l'apertura di una ventina di atelier griffati Luca Piattelli sparsi nel paese. In quella sede Piattelli ha incontrato anche i responsabili dell'ICE, l'agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, organismo attraverso il quale il governo italiano favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri.
Un progetto che è totalmente italiano sia nella scelta dei materiali di arredo che di tutte le fasi di lavorazione, compreso l'utilizzo di prodotti di cosmesi e tutto quanto sarà necessario per lo svolgimento dell'attività.
Come primo passo, ci sarà l'apertura di un negozio pilota a New Delhi, dal quale poi prenderanno vita tutti gli altri atelier disseminati sul territorio, seguendo quelli che sono i centri della bellezza e del benessere indiani, gestiti dagli investitori locali, che saranno formati comunque secondo i criteri e le norme utilizzati sul territorio italiano da Luca Piattelli.
"Si tratta certamente di un progetto molto impegnativo e che necessiterà di essere seguito con molta attenzione, specialmente nella fase iniziale- commenta lo stilista Luca Piattelli-. La forma del franchising ci obbliga a selezionare, per evitare che ne risenta la nostra reputazione, alla quale lavoriamo da anni. Mi fa molto piacere avere ricevuto pieno sostegno dall'ambasciata italiana, che vede questa operazione con grande interesse, visto che è veramente tutta made in Italy. A una prima impressione, gli investitori indiani sono motivati e sanno come muoversi in un mercato così variegato e importante, visto che sono molti i potenziali clienti, su una popolazione che ormai ha superato di gran lunga il miliardo di unità".


